30.2 C
Rimini
domenica, Luglio 20, 2025
Home Blog Pagina 135

THE GENTLEMEN

0

UN FILM DI GUY RITCHIE

Un narcotrafficante britannico vende il suo ricchissimo impero a un gruppo di miliardari dell’Oklahoma. Al Box Office Usa The Gentlemen ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 36,2 milioni di dollari e 11 milioni di dollari nel primo weekend. Una rimpatriata tra star per un gangster movie adrenalinico e figlio degli anni 90.

L’investigatore privato Fletcher s’intrufola nella casa del gangster Raymond Smith per raccontargli come il cliente che l’ha assoldato, il re dei tabloid Big Dave, abbia voluto vendicarsi del suo capo, il più importante trafficante di droga d’Inghilterra, l’americano Mickey Pearson. Fletcher riferisce di come Pearson abbia offerto il suo regno al miliardario Matthew Berger, desideroso di mollare tutto e ritirarsi con la moglie e socia in affari Rosalind. Raymond in realtà conosce perfettamente la storia e sa che Fletcher è venuto per ricattarlo con le prove di un omicidio tenuto nascosto. Ma è solo l’inizio di una serie di tradimenti e rivelazioni che coinvolgono anche un trafficante cinese, un miliardario russo ex spia del KGB e lo strambo gangster di quartiere Coach, a capo di una band di rapper e lottatori. Con “The Gentlemen” Guy Ritchie è tornato a fare quello che gli riesce meglio: raccontare le gesta di criminali spietati e ironici, moderatamente fuori di testa e molto cool.

Regia: Guy Ritchie
Cast: Matthew McConaughey, Hugh Grant,
Charlie Hunnam, Michelle Dockery, Jeremy
Strong, Colin Farrell, Henry Golding,
Brittany Ashworth, Steve Barnett
Genere: Azione, Commedia
Distribuzione: 01 Distribution, Amazon
Prime Video

SOUL

0

Un nuovo film Pixar che porterà lo spettatore in un viaggio dalle strade di New York a altre galassie per scoprire le risposte alle domande più importanti della vita.

Nuovo progetto targato Pixar e diretto da Pete Docter, due volte premio Oscar per Up e Inside Out, a differenza di No Time to Die e Dune, entrambi rinviati al 2021, salterà il passaggio in sala e approderà direttamente su Disney+ il 25 dicembre, in tempo per regalare alle famiglie un po’ di fantasia e spensieratezza nel giorno di Natale. Soul non seguirà il percorso di Mulan, cioè quello di un’uscita anticipata a pagamento sulla piattaforma di streaming della Disney, ma sarà invece disponibile senza costi aggiuntivi per tutti gli abbonati al servizio, come già
avvenuto per Artemis Fowl e Hamilton. Il protagonista di Soul è Joe Gardner, un insegnante di musica di New York la cui passione è il jazz, una vocazione per la quale ha sacrificato la sua vita personale.

Oggi il povero Joe riesce a guadagnare qualche soldo con un lavoro part-time come insegnante in una scuola media, ma desidera ancora suonare jazz di fronte a una folla adorante.

Proprio quando sta per abbandonare il suo sogno jazz, riceve una telefonata da Curley, un ex allievo che gli dice che ha bisogno di un pianista per suonare quella sera con la famosa Dorothea
Williams (Angela Bassett): è l’occasione di una vita per suonare nel miglior jazz club della città. Ma un piccolo passo falso lo fa cadere in un tombino; Joe perde conoscenza ed entra in uno strano luogo, l’Ante-Mondo, un luogo fantastico dove le nuove anime si sviluppano e acquisiscono passioni prima di essere trasferite in un bambino appena nato.

Joe si trova costretto a lavorare con le anime in allenamento e deve fare da mentore a un’anima errante chiamata semplicemente 22, doppiata da Tina Fey (Mean Girls, L’uomo dell’anno, 30
Rock). Soul è un inno alla vita che spazia non sull’immaginario dei nostri pensieri, ma su quello delle nostre anime fra la vita e la morte. Il tutto a suon di jazz, passione del protagonista Joe Gardner, a cui presta la voce Jamie Foxx (Ray, Collateral, Rio, Il diritto di opporsi, Baby Driver – Il genio della fuga, Django Unchained).

Regia: Pete Docter
Cast: Jamie Foxx, Tina Fey
Genere: Animazione, Commedia
Distribuzione: Disney+

De Sica e Boldi vanno ‘In vacanza su Marte’

0

Non sarà nelle sale a causa dell’emergenza Covid ma arriverà direttamente nelle case degli italiani ‘In Vacanza su Marte’, il nuovo cinepanettone con l’inossidabile coppia Christian De Sica e Massimo Boldi e la regia di Neri Parenti. Il film, del quale sono già stati distribuiti trailer e locandina, sarà disponibile in noleggio e acquisto dal 13 dicembre su Sky Primafila, Amazon Prime Video, Chili, Timvision, Infinity, Google Play, YouTube, Rakuten Tv e PlayStation Store.

 

 

5F8AEA21-EA77-4165-AE2A-D7D00DE8B76F

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

ll New York Times ha pubblicato una lista dei 25 migliori attori del ventunesimo secolo

0


Toni Servillo. Sessantuno anni, afragolese di nascita, è entrato nella lista dei 25 grandi attori del 21esimo secolo pubblicata dal New York Times.

“Con la sua bella faccia segnata dalle rughe e l’impeccabile eleganza”, l’attore di “Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino “evoca una versione piu’ solida della ‘farfalla sociale’ che Marcello Mastroianni fu nella ‘Dolce Vita”, scrive il critico A.O.

La lista che si apre con Denzel Washington e si chiude con Gael García Bernal, guarda “oltre Hollywood”: “Ci sono certamente delle star nel mix e persino un’infarinatura di vincitori di Oscar – scrive il sito del New York Times – ci sono anche caratteristi e camaleonti, eroi d’azione e beniamini d’essai. Sono 25 motivi per cui amiamo ancora i film, forse più che mai”.

L’attore italiano occupa il numero 7 della lista e viene presentato come il Jep Gambardella della Grande Bellezza ma più in generale come l’interprete che ha “sviluppato una simbiosi” con Paolo Sorrentino che ricorda alcune delle grandi collaborazioni del passato: Martin Scorsese e Robert De Niro, Vittorio De Sica e Sophia Loren, John Ford e John Wayne. Servillo “è stato l’avatar” con cui Sorrentino ha “scavato nella corruzione e nell’ipocrisia”, scrive fra l’altro il NYT, citando diversi film: da “L’uomo in più” a “Il Divo” a “Loro”. Pellicole dove Servillo, “rende vivida la stravagante umanità – e il profondo mistero – degli uomini che vivono per piegare il mondo alla loro volontà” e “cattura anche la loro solitudine”.

I migliori 25 attori degli anni 2000 secondo il New York Times

  1. Denzel Washington
  2. Isabelle Huppert
  3. Daniel Day Lewis
  4. Keanu Reeves
  5. Nicole Kidman
  6. Song Kang Ho (splendido interprete dei film di Bong Joon-ho)
  7. Toni Servillo
  8. Zhao Tao (attrice taiwanese nota per i film di Zhangke Jia, ma anche di Io sono Li di Andrea Segre)
  9. Viola Davis
  10. Saoirse Ronan
  11. Julianne Moore
  12. Joaquin Phoenix
  13. Tilda Swinton
  14. Oscar Isaac
  15. Michael B. Jordan
  16. Kim Min-hee (protagonista di Mademoiselle di Park Chan-wook)
  17. Alfre Woodard
  18. Willem Dafoe
  19. Wes Studi
  20. Rob Morgan
  21. Catherine Deneuve
  22. Melissa McCarthy
  23. Mahershala Ali
  24. Sonia Braga
  25. Gael Garçia Bernal
    D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68