14.3 C
Rimini
mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 190

RICHARD JEWELL

0

La storia vera di una guardia di sicurezza considerata eroe e poi accusata di essere complice di un attentato.

Diretto da Clint Eastwood e basato su fatti realmente accaduti, “Richard Jewell” è la storia di ciò che può accadere quando quel che viene riportato oscura la verità. “C’è una bomba al Centennial Park.
Avete solo trenta mi nuti di tempo” . Il mondo viene così a conoscenza di Richard Jewell, una guardia di sicurezza che riferisce di aver trovato il dispositivo dell’attentato
dinamitardo di Atlanta del 1996. Il suo tempestivo intervento salva numerose vite, rendendolo un eroe. Ma in pochi giorni, l’aspirante alle forze dell’ordine diventa il sospettato numero uno dell’FBI, diffamato sia dalla stampa che dalla popolazione, assistendo al crollo della sua vita. Rivoltosi all’avvocato indipendente e contro il sistema Watson Bryant, Jewell professa con
fermezza la sua innocenza. Ma Bryant scopre di doversi scontrare con i poteri combinati dell’FBI, del GBI e del l’APD per scagionare il suo cliente, e tenta di impedire a Richard di fidarsi delle stesse persone che cercano di distruggerlo. Il film è interpretato dai premi Oscar Sam Rockwell (“Tre manifesti a Ebbing, Missouri” ) nei panni di Watson Bryant, e Kathy Bates (“Misery
non deve morire”, “American Horror Story” in TV) in quelli di Bobi, la madre di Richard; mentre Jon Hamm (“Baby Driver – Il genio della fuga”) è l’investigatore capo dell’FBI; Olivia Wilde ( “La vita in un attimo”) ritrae Kathy Scruggs la giornalista dell’ Atlanta Journal-Constitution, e Paul Walter Hauser (“Tonya”) interpreta Richard Jewell.

REGIA: CLINT EASTWOOD
CAST: SAM ROCKWELL , OLIVIA WILDE, JON HAMM,
KATHY BATES, PAUL WALTER HAUSER, NINA
ARIANDA, IAN GOMEZ, DEJA DEE, WAYNE DUVALL,
MIKE PNIEWSKI, MITCHELL HOOG, NIKO NICOTERA,
BILLY SLAUGHTER, DYLAN KUSSMAN
GENERE: DRAMMATICO – DISTRIBUZIONE:
WARNER BROS. PICTURES

CENA CON DELITTO

0

Un intrigante e attuale mistery, dove tutti, nessuno escluso, possono essere il possibile assassino.

Il noto regista e sceneggiattore Rian Johnson rende il proprio omaggio alla regina del giallo Agatha Christie con “Cena con Delitto”. Un film imprevedibile che si snoda tra svolte narrative e stilistiche soprendenti . Harlan Thrombey, un agiato romanziere, viene trovato morto, in circostanze misteriose, nella sua proprietà la mattina dopo la festa per il suo 85esimo compleanno. Il celebre detective Benoit Blanc (Daniel Craig), uomo di straordinario intuito e carisma, è incaricato del caso, e sospetta si tratti di un omicidio. In perfetto stile “crime” la famiglia del defunto è numerosa, e tutti, nessuno escluso, sono potenziali sospettati: ognuno di loro, infatti, avrebbe un motivo più che valido per eliminare Harlan Thrombey, uomo che l’esperienza
e l’età hanno reso tanto lungimirante quanto sagace. Quando il fatidico giorno della lettura del testamento si avvicina, l’avida e disfunzionale famiglia di Harlan, si rivela essere molto più complicata e conflittuale di quanto sembrasse all’inizio. Un contesto familiare costituito da personaggi variopinti, appartenenti a generazioni contrapposte tra loro per età, obiettivi e stili di vita. Quando Marta (Ana de Armas), la giovane e bella infermiera sudamericana di Thrombrey si ritrova implicata nel misterioso caso, appare chiaro che nessun segreto è più al sicuro nella casa, neppure i suoi. Il film non segue una struttura tradizionale e incanta con i suoi continui colpi di scena lasciando lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.

REGIA: RIAN JOHNSON
CAST: DANIEL CRAIG, CHRIS EVANS, ANA DE
ARMAS, JAMIE LEE CURTIS, TONI COLLETTE,
DON JOHNSON, MICHAEL SHANNON, LAKEITH
STANFIELD, KATHERINE LANGFORD, NOAH SEGAN,
EDI PATTERSON, RIKI LINDHOME, CHRISTOPHER
PLUMMER – GENERE: THRILLER, GIALLO
DISTRIBUZIONE: 01 DISTRIBUTION

PINOCCHIO

0

C’era una volta un pezzo di legno…

Il nuovo film di Matteo Garrone, che torna al cinema con la favola che ha incantato intere generazioni.
Un “Pinocchio” mai così umano.

Pinocchio è l’adattamento del romanzo per ragazzi “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista toscano Carlo Lorenzini. Sceneggiato dallo
stesso Garrone, il nuovo film di Pinocchio segue di un anno e mezzo circa Dogman ma che albergava da anni nella mente del regista, che a tal proposito ha dichiarato: “Girare finalmente Pinocchio e dirigere Roberto Benigni sono due sogni che si avverano in un solo film. Con il burattino di Collodi ci inseguiamo da quando, bambino, disegnavo i miei primi storyboard. Poi, negli anni, ho sempre sentito in quella storia qualcosa di familiare. Come se il mondo di Pinocchio fosse penetrato nel mio immaginario, tanto che in molti hanno ritrovato nei miei film tracce delle sue Avventure”. Questa nuova versione cinematografica di Pinocchio è molto fedele alla favola di Collodi, dalla quale prende in prestito anche personaggi “minori” (fra cui Lumaca, Civetta e
Corvo), e trae ispirazione anche dallo sceneggiato di Comencini. Per il ruolo del giovane protagonista di legno, il regista ha scelto Federico Ielapi, che, nonostante la giovanissima età, ha già recitato in Quo vado?, Moschettieri del Re e Brave Ragazze. A trasformarlo nel burattino non sono stati prodigiosi effetti speciali ma un eccezionale make up artist: Mark Coulier, che in passato ha messo il suo talento a disposizione dei film di Harry Potter, di The Iron Lady e di Grand Budapest Hotel.

REGIA: MATTEO GARRONE
CAST: ROBERTO BENIGNI, FEDERICO IELAPI,
MARINE VACTH, GIGI PROIETTI,
ROCCO PAPALEO, MASSIMO CECCHERINI,
ALIDA CALABRIA
GENERE: FANTASY, AVVENTURA
DISTRIBUZIONE: 01 DISTRIBUTION

STAR WARS – L’ASCESA DI SKYWALKER

0

La Saga volge al termine. la Storia vivrà per Sempre. Il regiSta J.J AbramS torna a dirigere il terzo atto della terza trilogia dedicata a “Star warS” dopo il SUo “Star warS: epiSodio VII – il riSveglio della forza” (2015) e “Star warS: epiSodio VIII – gli Ultimi Jedi” (2017) diretto da Rian JohnSon.

Un anno dopo gli eventi del precedente film, gli ultimi Jedi, la Resistenza sopravvissuta o quello che ne rimane affronta ancora una volta il Primo Ordine. Dopo che Resistenza è stata decimata
dal Primo Ordine, si tentano nuovi assembramenti ed è per questo che vediamo per la prima volta Finn, Poe e Rey uniti per combattere fianco a fianco. La Resistenza dovrà fare i conti solo con l’oscuro regime e fronteggiare i propri tumulti interni. Dal passato tornano nuove minacce, come Palpatine, il cui trono si erge minaccioso nel trailer circondato dai ghiacci, ma non quale sia la forma dell’Imperatore in questo film.
Al tempo stesso l’antica battaglia tra Jedi e Sith sembra aver raggiunto l’apice, mettendo un punto definitivo alla saga di Skywalker.
Il film permetterà di scoprire di più anche sul passato di Rey (Daisy Ridley), l’eroina della nuova trilogia che ha definitamente abbracciato il Lato Chiaro della Resistenza, e sull’identità dei suoi genitori, che, secondo i capitoli precedenti, l’hanno abbandonata durante la tenera età. Sarà proprio lo scontro tra Rey e e kylo Ren (Adam Driver) il motore attorno cui ruoterà il film. Il film diretto da J.J. Abrams è l’episodio finale epico dell’epopea su Skywalker. Sul film abbiamo davvero poche informazioni, e sul significato di “L’ascesa di Skywalker” ci sono solo teorie. Il regista ha dichiarato di averlo scelto per simboleggiare l’eredità che questa pellicola porta con sé, essendo la conclusione non solo di una trilogia, ma dell’intera saga composta da nove pellicole.

REGIA: J.J. ABRAMS – CAST: DAISY RIDLEY, MARK HAMILL, LUPITA NYONG’O, JOHN BOYEGA, OSCAR ISAAC, ADAM DRIVER, KERI RUSSELL,
CARRIE FISHER, RICHARD E. GRANT, BILLY DEE WILLIAMS, NAOMI ACKIE, KELLY MARIE TRAN, DOMHNALL GLEESON, ANTHONY DANIELS,
JOONAS SUOTAMO, DOMINIC MONAGHAN, GREG GRUNBERG, BILLIE LOURD, JIMMY VEE, BRIAN HERRING, DAVE CHAPMAN
GENERE: FANTASCIENZA, AZIONE, AVVENTURA – DISTRIBUZIONE: WALT DISNEY STUDIO SMOTION PICTURES ITALIA