27.3 C
Rimini
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeNewsIl vero toccasana è un’alimentazione ispirata alla dieta mediterranea: li alimenti da...

Il vero toccasana è un’alimentazione ispirata alla dieta mediterranea: li alimenti da non dimenticare per evitare le possibili malattie degenerative

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

By Mary Cianciaruso
Sembrano due mondi differenti, che hanno poco o nulla in comune, e invece tra dieta e mente corre una relazione profonda, fatta di reciproco scambio. Non c’è alimento che possa prevenire con sicurezza il decadimento cerebrale, ma le buone abitudini possono aiutarci: muoversi regolarmente, controllare il peso, mantenersi attivi e informarsi. Ma fondamentale rimane una corretta alimentazione. “Mens sana in corpore sano”dicevano gli antichi e un’alimentazione caratterizzata da un elevato consumo di frutta e verdura, cereali e legumi, oltre che da un consumo regolare di pesce rimane la più efficace per rimanere in salute. Inoltre il cervello “ha sete”: il primo elemento essenziale è l’acqua. Oltre l’80% del contenuto del nostro cervello è composto di acqua e ogni reazione chimica che ha luogo nel cervello ne ha bisogno, compresa la produzione di energia. E poi il pesce azzurro: sgombri, alici e sardine sono tra gli alimenti più ricchi di Omega 3, gli acidi grassi che svolgono una funziona specifica sul sistema nervoso centrale e sullo sviluppo. Per l’ottimo contenuto di acidi grassi e altri nutrienti, c’è poi la frutta secca che favorisce le funzioni del cervello e del sistema nervoso grazie alla fenilalanina, una sostanza che aiuta il cervello a produrre dopamina, adrenalina e noradrenalina. Il tè verde, è un ottimo antiossidante e inibisce l’acetilcolinesterasi, enzima che danneggia l’acetilcolina, neurotrasmettitore implicato nella memoria. E infine, da non “dimenticare” mai la verdura: chi non mangia le verdure verdi come gli spinaci, i cavoli e i broccoletti, ha una perdita della memoria precoce.

E6EE88A2-1608-4ED3-AA3C-170D488F7E13

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui