24.2 C
Rimini
lunedì, Giugno 23, 2025
HomeFilmMICKEY 17

MICKEY 17

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

Distopico, attuale, ben oltre la clonazione. Bong Joon-ho con questo film si ricollega a tematiche affrontate in Snowpiercer. Protagonista Robert Pattinson

Tutti ne parlano e non potrebbe essere altrimenti.
Etica della clonazione, dilemmi morali, grande attualità storica e politica. Mickey 17, il nuovo film sci-fi diretto da Bong Joon-ho è imperdibile! Presentato di recente alla 75esima edizione della Berlinale, si tratta di un film di fantascienza che non rinuncia in alcun modo all’aspetto umano. Protagonista è Robert Pattinson. Bong Joon-ho, a sei anni da Parasite, ancora una volta, con il suo cinema e con la sua visione riesce a realizzare un unicum.
In parte adattamento del romanzo di Edward Ashton, Mickey 17 conduce lo spettatore nel futuro, nel 2054. La Terra ormai priva di ogni opportunità è vista con distacco e disinteresse, e chi può tenta una migrazione interstellare. Qui ci sono schiavi e padroni, esecutori e capi. A governare, come sempre e ancor di più, sono i potenti. Se da un lato c’è Mickey, dall’altro c’è Kenneth Marshall, politico fallito in cerca di nuova vita su un pianeta freddo, gelido, inospitale, abitato da strane creature.
Mickey altro non è che uno uomo disperato che per sfuggire a terribili usurai accetta di divenire una cavia, di morire più volte e di essere continuamente ristampato. “Mickey 17 prova a processare chi è, a capire per cosa è stato creato, e quando arriva il numero 18 deve capire perché a differenza dei suoi predecessori è sopravvissuto”, dice Pattinson in conferenza stampa.
Seppur la storia si concentra su Mickey 17 e sulla sua ricerca, è proprio il personaggio di Kenneth Marshall a catturare l’attenzione.
Interpretato da Mark Ruffalo, come detto dallo stesso regista: “è un mix di tutti i più orrendi leader che abbiamo oggi, o che abbiamo avuto”. Bong Joon-ho accanto a lui crea e mette un altro personaggio, una First Lady iconica e bizzarra: “Toni Collette rende tutto ancora più ridicolo e mostruoso”.
E aggiunge: “Tutti i dittatori hanno questo strano charme: possono essere i peggiori esseri umani ma quando sono di fronte ad una folla sanno come comportarsi. Diventano seduttivi, affascinanti, sanno come intrattenere le persone. Questo rende tutto più pericoloso, siamo sempre a rischio”. Mickey 17 è un racconto a tratti distopico. Una grande metafora dell’umanità che passa attraverso la scienza. C’è la migrazione, il controllo della mente umana, la dittature e tutte le sbavature, defezioni, mostruosità e orrore che ne derivano.
Attenzione però, la rivoluzione può sempre arrivare!

Regia: Bong Joon-ho
Cast: Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun e i candidati all’Oscar® Toni Collette e Mark Ruffalo
Genere: Fantascienza
Distribuzione: Warner Bros. Pictures

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui