17.8 C
Rimini
venerdì, Luglio 11, 2025
HomePeopleAddio Alain Delon. Morto a 88 anni l'attore francese, icona di stile...

Addio Alain Delon. Morto a 88 anni l’attore francese, icona di stile e bellezza e figura rappresentativa del cinema europeo del secondo Novecento

Date:

Ultime News

La 14ª edizione di Ciné chiude con un bilancio sorprendente

SI CHIUDE CINÉ 2025: CRESCONO LE PRESENZE CON LA...

Con Riviera Magazine comincia la lunga estate made in Romagna.

Il nuovissimo numero arriva con un mood estremamente estivo. Disponibile...

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...
Addio Alain Delon. Morto a 88 anni l’attore francese, icona di stile e bellezza e figura rappresentativa del cinema europeo del secondo Novecento
Si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, circondato dalla sua famiglia
LA CARRIERA
Prediletto di Luchino Visconti era stato protagonista nei suoi capolavori da “Rocco e i suoi fratelli” al “Gattopardo”. Alternando nel corso di tutta la sua carriera il cinema d’autore – a partire da “L’eclisse” di Michelangelo Antonioni dove affiancò Monica Vitti – a quello commerciale, Delon in patria fu diretto da registi quali René Clement, Jean-Pierre Melville e Jacques
Deray che ne fecero risaltare lo sguardo freddo e cinico, in contrasto con il suo volto angelico, rendendolo anche l’interprete ideale dell’antieroe noir di molti polizieschi. Per Melville fu il mafioso italoamericano Frank Costello in “Frank Costello faccia d’angelo”; dette il suo volto al gangster Roger Startet ne “Il clan dei siciliani” di Herny Verneuil e a “Zorro” nel film di Duccio Tessari. Nel 1995 al Festival di Berlino, arrivò il meritato riconoscimento al suo talento: l’Orso d’oro alla carriera, mentre solo nel 2019 il Festival di Cannes gli ha conferito la Palma d’oro alla carriera; e nel frattempo, nel 2012, gli era stato assegnato il Pardo alla carriera al Festival di Locarno.

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui