24.7 C
Rimini
sabato, Luglio 5, 2025
HomeFilmEMMA E IL GIAGUARO NERO

EMMA E IL GIAGUARO NERO

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

Niente sequel di Mia e il leone bianco. Gilles de Maistre ha pensato ad una nuova avvincente avventura. Un film che riflette su temi importanti come la distruzione della foresta amazzonica e il traffico di animali

Crescere nella foresta amazzonica ha regalato a Emma la più rara delle amicizie: un cucciolo di giaguaro di nome Hope. Quando un tragico evento costringe Emma a lasciare Hope per New York, il suo unico desiderio è tornare nella foresta pluviale e dal suo cucciolo. Trascorsi alcuni anni nella Grande Mela e abituatasi alla vita di città, Emma scopre che il suo villaggio d’infanzia è minacciato dai trafficanti di animali e decide che deve tornare in Amazzonia
dal suo amato giaguaro. Intraprende così un viaggio per ricongiungersi con Hope e salvarla da coloro che cercano di distruggere la foresta pluviale e la sua fauna selvatica. Dal 22 febbraio in sala con 01 Distribution c’è “Emma e il
giaguaro nero” di Gilles de Maistre. Un film che rientra perfettamente in tre categorie quali avventura, commedia, family. Il nome di Gilles de Maistre è legato ad un successo mondiale come “Mia e il leone bianco”, e questo nuovo
racconto ha in effetti tutte le carte in regola per replicare l’accoglienza. “Gli spettatori ci chiedevano un seguito.
Era impensabile: il rapporto tra la ragazzina e il leone era finito con la fine delle riprese. Una volta escluso Mia e il leone bianco 2 ho avuto un’altra idea:
usare la stessa squadra per denunciare questa volta la distruzione della foresta amazzonica e il lucroso e poco conosciuto traffico di animali”, ha rivelato la regista. “Volevo fare un film in cui questa causa sarebbe portata avanti da un’altra relazione straordinaria: quella tra un bambino e un giaguaro. Il mitico predatore della foresta amazzonica, il giaguaro, molto poco conosciuto, e che raramente vediamo nei film con una ragazzina”. Protagonista del film è
la giovanissima Lumi Pollack. E riguardo la sua scelta Gilles de Maistre ha così dichiarato: “tra tutti i bambini che hanno fatto il provino, ho scelto diverse ragazzine con personalità e molto brave come attrici. Poi abbiamo fatto
fare una prova con animali veri per vedere se avevano paura e individuare chi era più a proprio agio. Lumi si è distinta dalla massa per la sua naturalezza, la sua volontà e la sua capacità di avvicinarsi all’animale. Un ultimo
fattore essenziale preso in considerazione per il casting: i genitori. Abbiamo bisogno di genitori capaci di affrontare l’avventura.” Una piccola curiosità: le riprese del film si sono svolte nel 2022 tra Playa del Carmen in Messico e
Montreal in Canada.

LUMI SI È DISTINTA DALLA MASSA PER LA SUA NATURALEZZA, LA SUA VOLONTÀ E LA SUA CAPACITÀ DI AVVICINARSI ALL’ANIMALE

Regia: Gilles de Maistre
Cast: Emily Bett Rickards, Lumi Pollack, Wayne Charles Baker, Paul Greene, Kelly Hope Taylor, Letitia Brookes
Genere: Avventura
Distribuzione: 01 Distribution

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui