16.8 C
Rimini
lunedì, Aprile 28, 2025
Home Blog Pagina 10

Le giurie della 75ª edizione del Festival del Cinema di Berlino

0

La Berlinale ha annunciato le giurie internazionali delle diverse sezioni della 75ma edizione del Festival in programma dal 13 al 23 febbraio. I vincitori saranno annunciati al Berlinale Palast il 22 febbraio.

A decidere chi porterà a casa l’Orso d’oro e l’Orso d’argento alla Berlinale 2025 tra i 19 film in Concorso saranno, insieme al regista, sceneggiatore e produttore Todd Haynes, che presiederà la giuria, anche: il regista Nabil Ayouch (Marocco/Francia), la costumista Bina Daigeler (Germania), l’attrice Fan Bingbing (Repubblica Popolare Cinese), il regista Rodrigo Moreno (Argentina), la critica cinematografica e autrice Amy Nicholson (USA) e la regista, attrice e sceneggiatrice Maria Schrader (Germania).

Tre talenti femminili del cinema internazionale valuteranno l’assegnazione del premio Perspectives: la regista Meryam Joobeur (Tunisia/Canada), l’attrice Aïssa Maïga (Francia/Mali) e la produttrice María Zamora (Spagna).

Il Berlinale Documentary Film Prize che ammonta a 40.000 euro, da dividere tra regista e produttore del film premiato, sarà invece assegnato ad uno dei 16 film documentari attualmente selezionati per le sezioni Concorso, Berlinale Special, Panorama, Forum e Generation. La giuria che assegnerà premio al miglior documentario è composta dai documentaristi: Petra Costa (Brasile), Lea Glob (Dänemark) e Kazuhiro Soda (Giappone).

Anche i membri delle tre sezioni di Generation sono stati annunciati: EmmaBranderhorst (Paesi Bassi), Ikoro Sekai (Canada) e Asli Ozarslan (Germania). La Giuria Internazionale assegnerà premi in denaro mentre le giurie dei bambini e dei giovani decideranno gli orsi di cristallo.

Karla Sofia Gascón entra nella storia del cinema, prima attrice trans candidata all’Oscar

0
Screenshot

L’attrice è la prima donna trans a ricevere la nomination per la sua parte nel film Emilia Pérez

La star spagnola protagonista del film poliziesco musicale “Emilia Peréz” diretto da Jacques Audiard, ha ottenuto la candidatura come migliore attrice protagonista. Nel film interpreta un boss del narcotraffico che decide di cambiare sesso e vita.

 

Chi è Karla Sofia Gascon
Nato Carlos Gascon nel sobborgo madrileno di Alcobendas, l’attore ha incontrato sua moglie Marisa in una discoteca all’età di 19 anni. Insieme hanno avuto una figlia che ora ha 13 anni. La Gascon ha iniziato a recitare negli anni ’90 in popolari serie televisive spagnole prima di trasferirsi in Messico, dove l’attrice è apparsa nel popolare film messicano del 2013 Nosotros los Nobles e ha completato la sua transizione. Ha detto alla stampa a Cannes che desiderava essere una ragazza da quando aveva quattro anni: “Siamo persone normali che possono avere la carriera che desiderano – ha detto la Gascon – Essere trans non è importante, una persona trans è qualcuno che attraversa una transizione. Una volta effettuata la transizione, basta: sono quella che sono”.

Appuntamenti imperdibili al festival del cinema di Berlino 2025. i film e il programma. Occhi puntati su Mickey 17 di Bong Joon Ho con Robert Pattinson. Nessun titolo italiano in concorso

0
Screenshot

il più grande festival cinematografico del mondo per il grande pubblico

 

Il festival di Berlino (13-23 febbraio) è l’evento che apre ogni nuovo anno di grandi appuntamenti con la settima arte. Dunque tutto pronto per aprire le porte alla nuova kermesse che alzerà il sipario nella capitale tedesca. 19 film si sfideranno per gli orsi d’oro e d’argento, tra cui un primo lungometraggio e un documentario. Sono rappresentate produzioni provenienti da 26 paesi. 17 film sono anteprime mondiali. Otto film sono stati diretti o co-diretti da donne. Nove registi hanno proiettato i loro film alla Berlinale in precedenza.

Oltre all’anteprima di Mickey 17, il film diretto da Bong Joon Ho con Robert Pattinson, si attendono Blue Moon di Richard Linklater, con Ethan Hawke, e la serie The Narrow Road to the Deep North con Jacob Elordi

A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l’Orso d’Oro e gli altri riconoscimenti è Todd Haynes. A inaugurare il Festival sarà il lungometraggio Das Licht”( La Luce) di Tom Tykwer presentato fuori concorso. Nel corso della cerimonia di apertura al Berlinale Palas, verrà omaggiata anche la star Tilda Swinton, premiata con l’Orso d’Oro alla carriera.

I FILM IN CONCORSO (19 film)

Ari
by Léonor Serraille | with Andranic Manet, Pascal Rénéric, Théo Delezenne, Ryad Ferrad, Eva Lallier Juan
France / Belgium 2025
World premiere

Blue Moon
by Richard Linklater | with Ethan Hawke, Margaret Qualley, Bobby Cannavale, Andrew Scott
USA / Ireland 2025
World premiere

La cache (The Safe House)
by Lionel Baier | with Dominique Reymond, Michel Blanc, William Lebghil, Aurélien Gabrielli, Liliane Rovère
Switzerland / Luxembourg / France 2025
World premiere

Dreams
by Michel Franco | with Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend, Marshall Bell
Mexico 2025
World premiere

Drømmer (Dreams (Sex Love))
by Dag Johan Haugerud | with Ella Øverbye, Selome Emnetu, Ane Dahl Torp, Anne Marit Jacobsen
Norway 2024
International premiere

Geu jayeoni nege mworago hani (What Does that Nature Say to You)
by Hong Sangsoo | with Ha Seongguk, Kwon Haehyo, Cho Yunhee, Kang Soyi
South Korea 2025
World premiere

Hot Milk
by Rebecca Lenkiewicz | with Emma Mackey, Fiona Shaw, Vicky Krieps, Vincent Perez
United Kingdom 2025
World premiere | Debut film

If I Had Legs I’d Kick You
by Mary Bronstein | with Rose Byrne, A$AP Rocky, Conan O’Brien, Danielle Macdonald, Ivy Wolk
USA 2024
International premiere

Kontinental ’25
by Radu Jude | with Eszter Tompa, Gabriel Spahiu, Adonis Tanța
Romania 2025
World premiere

El mensaje (The Message)
by Iván Fund | with Mara Bestelli, Marcelo Subiotto, Anika Bootz, Betania Cappato
Argentina / Spain 2025
World premiere

Mother’s Baby
by Johanna Moder | with Marie Leuenberger, Hans Löw, Claes Bang, Julia Franz Richter
Austria / Switzerland / Germany 2025
World premiere

O último azul (The Blue Trail)
by Gabriel Mascaro | with Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socorrás, Adanilo
Brazil / Mexico / Chile / Netherlands 2025
World premiere

Reflet dans un diamant mort (Reflection in a Dead Diamond)
by Hélène Cattet, Bruno Forzani | with Fabio Testi, Yannick Renier, Koen De Bouw, Maria de Medeiros,
Thi Mai Nguyen
Belgium / Luxembourg / Italy / France 2025
World premiere

Sheng xi zhi di (Living the Land)
By Huo Meng │with Wang Shang, Zhang Chuwen, Zhang Yanrong, Zhang Caixia, Cao Lingzhi
People’s Republic of China 2025
World premiere

Strichka chasu (Timestamp)
by Kateryna Gornostai | with Olha Bryhynets, Borys Khovriak, Mykola Kolomiiets
Ukraine / Luxembourg / Netherlands / France 2025
World premiere | Documentary form

La Tour de Glace (The Ice Tower)
by Lucile Hadžihalilović | with Marion Cotillard, Clara Pacini, August Diehl, Gaspar Noé
France / Germany 2025
World premiere

Was Marielle weiß (What Marielle Knows)
by Frédéric Hambalek | with Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Mehmet Ateşçi, Moritz Treuenfels
Germany 2025
World premiere

Xiang fei de nv hai (Girls on Wire)
by Vivian Qu | with Liu Haocun, Wen Qi, Zhang Youhao
People’s Republic of China 2025
World premiere

Yunan
by Ameer Fakher Eldin | with Georges Khabbaz, Hanna Schygulla, Ali Suliman, Sibel Kekilli, Tom
Wlaschiha
Germany / Canada / Italy / Palestine / Qatar / Jordan / Saudi Arabia 2025
World premiere

 

Berlinale Special Gala (10 film)

After This Death
by Lucio Castro | with Mia Maestro, Lee Pace, Rupert Friend, Gwendoline Christie, Philip Ettinger USA 2025
World premiere

A Complete Unknown (Like A Complete Unknown)
by James Mangold | with Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Boyd Holbrook
USA 2024
German premiere

Heldin (Late Shift)
by Petra Volpe | with Leonie Benesch, Sonja Riesen, Urs Bihler, Margherita Schoch, Jürg Plüss Switzerland / Germany 2025
World premiere

Islands
by Jan-Ole Gerster | with Sam Riley, Stacy Martin, Jack Farthing, Dylan Torrell Germany 2025
World premiere

Köln 75
by Ido Fluk | with Mala Emde, John Magaro, Michael Chernus, Alexander Scheer Germany / Poland / Belgium 2025
World premiere

Das Licht (The Light)
by Tom Tykwer | with Nicolette Krebitz, Lars Eidinger, Tala Al-Deen, Elke Biesendorfer, Julius Gause Germany 2025
World premiere

Lurker
by Alex Russell | with Théodore Pellerin, Archie Madekwe, Zach Fox, Havana Rose Liu, Sunny Suljic USA / Italy 2025
International premiere | Debut film

Mickey 17
by Bong Joon Ho | with Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo USA / South Korea / United Kingdom 2024
German Premiere

The Thing with Feathers
by Dylan Southern | with Benedict Cumberbatch, Richard Boxall, Henry Boxall, Sam Spruell, Vinette Robinson
United Kingdom 2025
European premiere

 

Uma Thurman definita la musa ispiratrice del regista Quentin Tarantino

0

L’ATTRICE AMERICANA HA DA SEMPRE CARATTERIZZATO IL CINEMA GRAZIE ALL’INTERPRETAZIONE DI PERSONAGGI DI PARTICOLARE IMPATTO

DALLE ABILITÀ VERSATILI E DALL’ELEGANTE PORTAMENTO. UMA KARUNA THURMAN, nasce a Boston, da un padre professore di studi buddisti indo-tibetani, che ha vissuto come monaco buddista ordinato per tre anni e una madre psicoterapeuta e modella.

Lattrice americana, dopo un infanzia complicata, in conseguenza ad un carattere anticonformista e una fantasia sfrenata, inizia la sua carriera in giovane età; scopre intorno agli anni ’80 una passione profonda per il settore della recitazione. Un talento che fin da subito si fa notare e i suoi personaggi irrompono soprattutto per essere insoliti e particolari. Ottiene il suo primo ruolo cinematografico nel thriller Kiss Daddy Goodnight ed è ne Le avventure del barone di Munchausen che Uma Thurman entra nel mondo esagerato del regista Terry Gilliam con la sua interpretazione di Venere, la Dea della bellezza, in un entrata in scena indimenticabile citazione del famoso dipinto di Botticelli. Il lungometraggio Dangerous Liaisons fa guadagnare all’attrice elogi dalla critica in un ruolo con il quale ha particolarmente empatizzato. Nel 1989 interpreta June Mille in Henry & June, una storia che esplora un triangolo amoroso erotico, un film che ha avuto la particolarità di essere il primo a ricevere una valutazione NC-17 (vietato ai minori di 17 anni) dalla Motion Picture Association of America. E’ con la meravigliosa in-terpretazione, rimasta impressa nell’immaginario collettivo cinematografico di Mia Wallace in Pulp Fiction, dalla regia di Quentin Tarantino, che ha valso a Uma Thurman una nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista. Per il resto degli anni ’90 l’attrice appare in film come A Month by the Lake (1995), Beautiful Girls (1996), Batman & Robin (1997), Les Misérables e The Avengers (1998). Thurman e Tarantino si ritrovano in Kill Bill: Vo.1 e Kill Bill; Vol 2, in cui l’attrice interpreta Beatrix Kiddo, un’assassina che cerca vendetta su coloro che hanno tentato di ucciderla; un film ricco di arti marziali e giochi di spada che ha richiesto mesi di allenamento. E dal mondo del cinema che si identificano le relazioni amorose più importanti dell’attrice, quella con Gary Oldman ed Ethan Hawke. Quest’ultimo è il padre delle sue prime due figlie tra cui Maya Hawke, una promettente attrice impegnata nella famosa serie Stranger Things. Uma Thurman fa parte del consiglio di amministrazione della fondazione Room to Grow, la sua missione è arricchire la vita dei bambini nati in povertà durante i loro primi tre anni critici per lo sviluppo.