15.6 C
Rimini
sabato, Aprile 26, 2025
Home Blog Pagina 150

“Gli anni più belli”: dramma sentimentale per disegnare un’Italia che cambia

0

Gli anni più belli è la storia di quattro amici Giulio (Pierfrancesco Favino), Gemma (Micaela Ramazzotti), Paolo, (Kim Rossi Stuart), Riccardo (Claudio Santamaria), raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le loro speranze, le loro delusioni, i loro successi e fallimenti sono l’intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche l’Italia e gli italiani. Un grande affresco che racconta chi siamo, da dove veniamo e anche dove andranno e chi saranno i nostri figli. È il grande cerchio della vita che si ripete con le stesse dinamiche nonostante sullo sfondo scorrano anni e anche epoche differenti.

Il titolo riprende il brano inedito di Claudio Baglioni, uscito il 3 gennaio 2020, e la colonna sonora del film è di Nicola Piovani.

Gli anni più belli, scritto da Gabriele Muccino e Paolo Costella, e diretto da Gabriele Muccino, vede nel cast accanto a Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria, anche Nicoletta Romanoff, Emma Marrone, Alma Noce, Francesco Centorame, Andrea Pittorino, Matteo De Buono, Mariano Rigillo, Francesco Acquaroli, Paola Sotgiu, Fabrizio Nardi. È una produzione Lotus Production con Rai Cinema, in associazione con 3 Marys Entertainment S.r.l. e distribuito da 01 Distribution.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

La bellissima attrice Kelly Preston è scomparsa

0

Ennesima brutta notizia dal mondo del cinema.
L’attrice americana Kelly Preston, che ha recitato in film quali ‘Jerry Maguire’ e ‘Twins’, è morta per un cancro all’età di 57 anni. Lo ha annunciato il marito John Travolta.
“E’ con un cuore molto addolorato che vi informo che la mia bellissima moglie Kelly ha perso la sua battaglia durata due anni contro il cancro al seno”, ha scritto Travolta sulla sua pagina Instagram.

8F58DB1C-CFD8-468C-8C84-A3301BA3A935
Travolta e la Preston erano una delle coppie più belle e longeve di Hollywood, erano sposati dal 1991.

Questa non è la prima tragedia che colpisce in modo così duro la famiglia Travolta: nel 2009 il primogenito della coppia, Jett che era autistico, è morto a soli 16 anni a causa un attacco epilettico mentre erano in vacanza alle Bahamas.

“Kelly ha combattuto coraggiosamente con l’amore e il sostegno di molte persone. Desiderando combattere la sua battaglia in privato, è stata sottoposta a cure mediche da qualche tempo, supportata dalla sua famiglia e dai suoi amici” ha spiegato un rappresentante della famiglia a People.

Nata il 13 ottobre 1962 alle Hawaii, Kelly Preston ha studiato teatro all’Università della California del Sud. Era diventata famosa con il suo ruolo nella commedia Twins nel 1988, al fianco di Arnold Sùchwarzenegger e Danny DeVito. È apparsa in dozzine di film e serie tv durante la sua carriera. Nella commedia romantica Jerry Maguire (1996), in cui recitavano anche Tom Cruise e Renee Zellweger, ha incarnato l’ex fidanzata del personaggio principale.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Buio, il thriller apocalittico di Emanuela Rossi.

0

 

Tre ragazze sono costrette a vivere rinchiuse a casa perché fuori c’è l’Apocalisse. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d’Argento, Il film è stato premiato a Roma Film Festival

La trama di Buio. Stella, diciassettenne, vive con le due sorelle più piccole, Luce ed Aria, in una casa dalle finestre sbarrate dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni sera il padre rientra, si spoglia della maschera antigas e della tuta termica, e aggiorna le figlie con i racconti di un’Apocalisse ancora in corso, che continua a decimare l’umanità. Una sera, però, l’uomo non torna: Stella decide quindi di uscire per cercare del cibo.

Il film segue la storia di una famiglia in un futuro post-apocalittico dove la maggior parte della popolazione mondiale è deceduta poichè i raggi del sole sono diventati troppo potenti. Le donne sono le vittime più colpite e nella famiglia di Stella, una ragazza di diciassette anni, lei e le sue sorelle, Luce e Aria, sono costrette a rimanere sempre chiuse in casa. L’unico che può uscire a procurare il cibo è il padre.

Le ragazze portano avanti una vita claustrofobica, sempre al buio, sempre terrorizzate dal mondo esterno e dai raggi del sole. Vivono in un microcosmo fatto di attese, festività inventate, come la Festa dell’Aria, il Picnic al Lago… giochi di fantasia e celebrazioni create per ricordare la mamma, bellissima e defunta, per distrarsi da un’esistenza che non è vita ma solo sopravvivenza.

Tuttavia le cose cambiano quando una delle ragazze, Luce, anche lei ormai adolescente, comincia a fare domande su quello che c’è fuori, sul mondo esterno dal quale sono state esiliate. Il padre non gradisce queste domande, vorrebbe che le figlie dimenticassero completamente l’esistenza che c’è fuori dalle mura di casa e preso dalla rabbia si allontana da casa. Le ragazze scoprono ben presto che in casa sono rimaste senza cibo e dovranno trovare un modo per sopravvivere…

Ecco Le date in Italia per chi volesse vedere Buio: 9 luglio Re Mida di Palermo, dal 9 al 14 luglio al cinema Madison di Roma, il 15 luglio alla grande Arena estiva Martinitt di Milano, dal 16 al 20 luglio al Farnese di Roma ( il 16 lo presento), il 17 alla Rotonda di Senigallia, 19 luglio al cinema Nazionale di Trieste e all’arena estiva di Cattolica, il 24 alla manifestazione Pestifere al Castello di Rivoli ( Torino), il 24 al Festival di Ventotene,  il 31 al Lago di Bolsena, il 7 agosto Drive in di Velletri, 24 agosto Sala degli artisti di Fermo e si aggiungono ogni giorno. Quasi in tutte queste serate sarà presente in sala Emanuela Rossi. Andate al cinema, sostenete il cinema indipendente.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

6 statuette a ‘Pinocchio’, ma la sorpresa è ‘Favolacce’

0

Al Museo MAXXI di Roma, i premi assegnati dai giornalisti cinematografici italiani


Un film rivelazione. Così è “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo che ha iniziato la sua corsa a Berlino vincendo l’Orso per la miglior sceneggiatura e viene votato come miglior film dell’anno dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici. E’ a questa favola nera, sognante e struggente, con protagonisti assoluti i bambini, che vanno ben 5 Nastri d’Argento. Al maestro e veterano Matteo Garrone e al suo “Pinocchio”, vanno invece sei Nastri tra cui quello come miglior regia e migliore attore non protagonista a Roberto Benigni.

19B3B213-EEEE-42CD-ADFC-27288DE2C37C

E se il miglior attore protagonista è Pierfrancesco Favino come “Craxi” in “Hammamet” mentre migliore attrice è Jasmine Trinca per la “Dea Fortuna” di Ozpeteck, i migliori attori per una commedia sono Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea per “Figli”, che vince anche il nastro come appunto “Miglior commedia”, grazie anche alla regia di Giuseppe Bonito che ha portato a termine la fine e ricercata sceneggiatura di Mattia Torre.

Il coraggio invece di un’operazione di cross over con un film ponte la tra quarta e la quinta stagione di Gomorra la serie, portato sul grande schermo da Marco D’Amorecon il film “L’Immortale”, viene premiato oltre che dal pubblico anche dai critici, con il premio come miglior regista esordiente. Un risultato sorprendente per Vision Distribution che con 3 film si porta a casa ben 11 Nastri d’Argento. Ecco la lista dei premi

 

TUTTI I PREMI 2020

 

MIGLIOR FILM

FAVOLACCE

Damiano e Fabio D’INNOCENZO

 

MIGLIORE REGIA

Matteo GARRONE                                                                                                                                        PINOCCHIO

 

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Marco D’AMORE                                                                                                                                        L’IMMORTALE

 

MIGLIORE COMMEDIA

FIGLI                                                                                                                                                            Giuseppe BONITO

 

MIGLIOR PRODUTTORE

Agostino, Giuseppe, Maria Grazia SACCÀ – Pepito Produzioni                                          FAVOLACCE

con Rai Cinema, Vision Distribution, Amka Films Productions, QMI

e con Rai Cinema, in associazione con Minerva Pictures Group, Evolution People  HAMMAMET

 

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Pierfrancesco FAVINO                                                                                                                      HAMMAMET

 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Jasmine TRINCA                                                                                                                                       LA DEA FORTUNA

 

 

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Roberto BENIGNI                                                                                                                                          PINOCCHIO

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Valeria GOLINO   5 È IL NUMERO PERFETTO, RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME

 

MIGLIOR ATTORE COMMEDIA

Valerio MASTANDREA                                                                                                                        FIGLI

 

MIGLIORE ATTRICE COMMEDIA

Paola CORTELLESI                                                                                                                                        FIGLI

 

MIGLIOR SOGGETTO

IL SIGNOR DIAVOLO

Pupi, Antonio, Tommaso AVATI

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA

FAVOLACCE

Damiano e Fabio D’INNOCENZO

 

MIGLIORE FOTOGRAFIA

Paolo CARNERA

FAVOLACCE

 

MIGLIORE SCENOGRAFIA

Dimitri CAPUANI                                                                                                                                          PINOCCHIO

 

MIGLIORI COSTUMI

Massimo CANTINI PARRINI                                                                                                 PINOCCHIO, FAVOLACCE

 

MIGLIOR MONTAGGIO

Marco SPOLETINI

PINOCCHIO, VILLETTA CON OSPITI

 

MIGLIOR SONORO

Maricetta LOMBARDO                                                                                                                PINOCCHIO

 

MIGLIORE COLONNA SONORA ex aequo

BRUNORI SAS

ODIO L’ESTATE

Pasquale CATALANO

LA DEA FORTUNA

 

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

CHE VITA MERAVIGLIOSA (LA DEA FORTUNA)

autore e interprete DIODATO

 

slide10