16.6 C
Rimini
sabato, Aprile 26, 2025
Home Blog Pagina 152

Enrico Vanzina presenta Sotto il sole di Riccione. Video-

0


Debutterà il 1° luglio su Netflix la nuova commedia romantica balneare scritta da Enrico Vanzina, che si propone al pubblico come un Sapore di mare degli anni Duemila.

 

1154C8F7-0368-473E-A683-10774989C644 

Mai nella vita avrei pensato di rimettere i piedi nei territori di Sapore di mare, che per me e Carlo è stato sempre qualcosa di speciale,” dice Enrico Vanzina in apertura dell’incontro stampa avvenuto online con autori e interpreti di Sotto il Sole di Riccione, commedia romantico-balneare sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 1° luglio, e di cui Vanzina ha firmato soggetto e, con Caterina Salvadori e Ciro Zecca, la sceneggiatura, e di cui è stato anche produttore esecutivo.
Collegati ci sono anche i registi Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, meglio noti come YouNuts!, al loro esordio cinematografico; gli altri due sceneggiatori, e poi anche gli interpreti del film, che nel cast mescola veterani come Isabella Ferrari, Andrea Roncato e Luca Ward, con nuove leve emergenti provenienti dal mondo del cinema o delle serie teen come Cristiano Caccamo, Davide Calgaro, Matteo Oscar Giuggioli, Ludovica Martino, Saul Nanni, Fotiní Peluso, Lorenzo Zurzolo, CLaudia Tranchese e Giulia Schiavo, solo per citarne alcuni.
E però, nonostante la presenza di così tanti personaggi coinvolti del film, non poteva che essere lui, Enrico Vanzina, il re indiscusso della conversazione, e non poteva che cominciare a parlare se non tirando in ballo Sapore di mare, forse ancora oggi il più bello e amato dei tanti film che ha diretto nel corso degli anni col fratello Carlo, e di cui già dal titolo Sotto il sole di Riccione vorrebbe essere una versione aggiornata ai tempi che viviamo..

“Un omaggio a mio fratello Carlo”
“Dopo la morte di Carlo, di cui l’8 luglio sarà il secondo anniversario,” ricorda Vanzina, “mi hanno chiesto di scrivere un film estivo a partire dal titolo della canzone di Tommaso Paradiso. Ci ho pensato un po’ e ho accettato, e questo film è un omaggio a mio fratello, che è stato sempre con me mentre scrivevo.”
La trama di Sotto il sole di Riccione, ridotta all’osso, è alla fine la stessa di Sapore di mare: è la storia di un gruppo di adolescenti che sono in vacanza insieme, e dei loro genitori, con le vicende della comitiva stabile che s’incrociano con quelle dei nuovi arrivati, il tutto all’insegna della più immarcescibile delle passioni: quella amorosa.
“Abbiamo cercato di raccontare cos’è l’estate in Italia dal punto di vista sentimentale,” spiega Vanzina. “Questa è una commedia romantica, è un film che dopo averlo visto vorrebbe farti pensare a com’è bella la vita. Siamo partiti da un’impostazione tradizionale per arrivare al racconto di una generazione, quella dei giovani di oggi, che i sentimenti tende a nasconderli. Dentro ci sono rinascita, speranza, allegria, e perfino malinconia, con un retrogusto leggermente amaro come quello di Sapore di mare. È un film sincero e semplice, sorretto da tanto talento e tanta emozione. L’ho fatto pensato tutti i giorni a Carlo, e penso sia bello: dopo tanti film, penso di potermi permettere di dirlo.”
In più, c’è in questo film un valore sentimentale aggiuntivo, per Enrico Vanzina, dovuto alla presenza di Mediaset nella produzione del film assieme a Netflix e a Lucky Red: “Perché con Mediaset ho iniziato tanti anni fa raccontando i giovani in I ragazzi della 3a C, e oggi sono ancora qui a raccontare quelle cose con loro.”

Musica e attori “sensazionali”

Per Enrico Vanzina “la forza della musica di Sapore di mare era imbattibile, ed è raro per il cinema italiano avere canzoni all’altezza delle storie che raccontano, ma la musica di Tommaso è straordinaria e mi ha dato la forza di accettare questa sfida.” E a chi gli chiese se si possa considerare Sotto il sole di Riccione un musicarello contemporaneo risponde di sì, “a patto che con il termine ‘musicarello’ si intenda qualcosa di positivo, e non dispregiativo.”
Ma, dopo aver lodato il “grandissimo talento” degli YouNuts!, Vanzina ha voluto sottolineare come “in questo film c’è qualcosa di sensazionale, e sono gli attori, che poi sono le cose che rimangono di un film. I ragazzi di Sotto il sole di Riccione,” dice, “faranno strada sicuramente, e sarà una grande soddisfazione per tutti noi.”

La vita sono 20 estati utili

Come già aveva fatto in passato in numerose interviste, e a maggior ragione a proposito di questo film, Enrico Vanzina ha voluto ricordare l’insegnamento ricevuto anni fa dallo sceneggiatore Leo Benvenuti. “Uscendo dall’ufficio dove stavamo scrivendo assieme I Mitici, Leo disse ‘la vita sono 20 estati utili’, e aveva ragione.” Poi, citando un intervento di Isabella Ferrari, che aveva detto “La cosa più bella è innamorarsi nel mese di agosto”, Enrico Vanzina ha ribadito come Sotto il sole di Riccionevoglia essere un inno alla vita, e alla speranza nel domani. “I ragazzi di oggi si autoflagellano troppo,” dice. “In fondo questo film vuole dire che nonostante tutto anche oggi, come negli anni Ottanta, per loro tutto il possibile, e il futuro che li aspetta può essere bellissimo.”

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Uno dei film italiani più attesi del 2020

0


Diabolik
, il film diretto dai Manetti Bros incentrato sul personaggio dei fumetti creato da Angela e Lucia Giussani, uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 31 dicembre 2020, distribuito da 01 Distribution.

ecco il primo poster ufficiale

 FC581948-2009-4428-A525-92E9C01FCEAB

A interpretare il protagonista sarà Luca Marinelli (lo Zingaro di Lo chiamavano Jeeg Robot), mentre Eva Kant verrà impersonata da Miriam Leone (Non uccidere). Valerio Mastandrea (Perfetti sconosciuti) sarà infine l’ispettore Ginko.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Kristen Stewart, sarà Lady D nel nuovo film «Spencer»

0

Kristen Stewart presterà il volto alla Principessa Diana. La pellicola, diretta dal regista di “Jackie” Pablo Larrain, si intitolerà “Spencer” e si concentrerà su una delle ultime vacanze natalizie trascorse dalla Principessa triste insieme a Carlo d’Inghilterra.

Su una sceneggiatura di Steven Knight, le riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2021.

Diana Spencer e il principe Carlo si sposarono nel 1981 ma la loro relazione fu resa turbolenta dalle loro incompatibilità di carattere, e dai reciproci tradimenti che si sono riservati. Il matrimonio finì nel 1992 ma i due arrivarono ufficialmente alla separazione nel 1996.

La principessa morì in un incidente d’auto, la cui dinamica presenta tutt’ora delle zone d’ombra, a Parigi nel 1997.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Gli Oscar 2021 sono stati rinviati di due mesi

0

L’emergenza Coronavirus sta portando al rinvio o alla cancellazione di praticamente tutti gli eventi pubblici in programma nel mondo. La cerimonia di consegna degli Oscar 2021 non fa eccezione. Infatti la 93° edizione degli Academy Awards è stata rimandata di quasi due mesi: dal 28 febbraio come inizialmente preventivato al 25 aprile. Stessa sorte capitata anche all’apertura del Museo del Cinema che avverrà il 30 aprile 2021 e non più il 14 dicembre 2020 come previsto.

slide9
Ovviamente, causa questo slittamento di circa due mesi dell’evento, sono stati spostate anche tutte le scadenze varie che riguardano la presentazione delle opere. Se infatti prima di questa decisione un film, per essere considerato tale, avrebbe dovuto essere stato rilasciato al cinema entro e non oltre il 31 dicembre 2020, il limite ultimo ora è fissato al 28 febbraio 2021. La presentazione delle categorie generali, come quella di Miglior Film, sarà possibile fino al 15 gennaio 2021, mentre la scadenza per quanto riguarda la presentazione delle categorie speciali è stata fissata al 1° dicembre 2020. A comunicare questa decisione è stata una nota firmata dal CEO degli Academy, Dawn Hudson.
D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68