16.4 C
Rimini
venerdì, Aprile 25, 2025
Home Blog Pagina 154

Festival del Cinema di Roma

0

La quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è confermata e si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 presso l’Auditorium Parco della Musica.

Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e il Direttore Artistico della Festa del Cinema, Antonio Monda, hanno confermato le date precedentemente annunciate in accordo con il Collegio dei Soci Fondatori e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cinema per Roma. Negli stessi giorni, in contemporanea con la Festa del Cinema, si svolgerà il programma di Alice nella città, sezione autonoma e parallela dedicata alle giovani generazioni.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

ONWARD A LUGLIO NELLE SALE ITALIANE!

0

Arriverà nelle sale il prossimo 22 luglio Onward – Oltre la magia, il nuovo film Disney Pixar la cui uscita, inizialmente prevista per il 5 marzo, è stata rinviata in seguito all’emergenza Coronavirus che ha paralizzando le sale italiane.

Onward, ambientato in un universo fantasy che il progresso tecnologico ha reso uguale al nostro, racconta la storia di Ian, un elfo adolescente impacciato e poco sicuro di sé. Mamma Laurel e lo strampalato fratellone Barley non riescono a riempire del tutto il vuoto lasciato da un padre scomparso prima che Ian nascesse, ma per il suo sedicesimo compleanno il ragazzo riceve in dono un

artefatto magico che può farlo tornare in vita per 24 ore. L’incantesimo riesce solo “a metà”, limitandosi a far apparire le gambe dell’elfo genitore e proiettando i due fratelli verso una travolgente avventura contro il tempo per rivedere finalmente il volto del padre.

559EE52C-98A6-4C3A-9AED-B82BB5DC8DDA

Un cast d’eccezione, ed eterogeneo per mestieri ed esperienze, quello scelto da Disney e Pixar per doppiare alcuni dei personaggi nell’edizione italiana di Onward: Sabrina Ferilli nei panni di Laurel Lightfoot, la mamma dei due elfi e Fabio Volo in quelli di Wilden Lightfoot, il padre defunto, che per effetto di una magia incompiuta, appare solo a metà, dalla cintura ai piedi. E ancora il celebre Yotuber e gamer italiano, da milioni di followers, Favij, voce di uno spiritello, il mago-comico Raul Cremona si offre in un cameo da apprendista stregone, mentre il giornalista David Parenzo presta la voce ad un cameriere.

Clint Eastwood, i 90 anni di una leggenda

0

miti non invecchiano mai, ma compiono gli anni e vanno festeggiati degnamente. Soprattutto in questo caso, visto che oggi 31 maggio tocca allo straniero senza nome e dagli occhi di ghiaccio del cinema.

Nato a San Francisco il 31 maggio 1930. 

I 90 anni di Clint Eastwood giungono quando non ha perso un grammo della sua energia creativa, mantenendo una potenza artistica da far invidia a colleghi con metà dei suoi anni.

Appassionato di jazz e blues, oggi è considerato una vera e propria leggenda di Hollywood: attore, regista e produttore. Nella sua lunghissima carriera vanta 71 film come attore e 41 come regista, finora ha vinto già 153 premi (e ricevuto 173 candidature), ha vinto 5 Oscar, di cui 2 come miglior regista: nel 1993 per Gli spietati e nel 2005 per Million Dollar Baby –  Più 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello.

99E10B32-BF28-4E74-9F8B-48AB3ED41260

Clint Eastwood, l’attore che secondo Sergio Leone aveva “solo due espressioni: col sigaro e senza sigaro”. Lo vorrà con se nella cosiddetta ‘trilogia del dollaro’: ‘Per un pugno di dollari’, ‘Per qualche dollaro in più’ e ‘Il buono, il brutto e il cattivo’

 
D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Sotto il sole di Riccione, la nuova commedia romantica estiva -Video-

0


Arriva su Netflix il 1º luglio ‘Sotto il sole di Riccione’,(film interamente girato a Riccione) originale Netflix in associazione con Mediaset, prodotto da Lucky Red. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Enrico Vanzina, che figura anche tra i produttori.

 

Sotto il sole di Riccione” ha un cast ricchissimo su ogni livello della produzione. Il film nasce da un soggetto di Enrico Vanzina ed è scritto dallo stesso sceneggiatore insieme a Caterina Salvadori e Ciro Zecca. Alla regia ci sono i YouNuts!, due talentuosi videomaker, che in realtà si chiamano (Niccolò Celaia e Antonio Usbergo), che hanno diretto i principali videoclip dell’industria della musica italiana ( da Jovanotti, Marco Mengoni, Salmo, Gianna Nannini, Alessandra Amoroso a Giorgia) e il film rappresenta il loro esordio nel mondo del lungometraggio. Le musiche originali sono firmate da Tommaso Paradiso in collaborazione con Matteo Cantaluppi (I Cani). Poi c’è il cast, mirabilmente mixato tra volti vecchi e nuovi, mitologie del passato e del momento. La presenza rassicurante di Andrea Roncato, un monumento del cinema di riviera. E poi Luca Ward, Isabella Ferrari e le storie d’amore della stagione più bella dell’anno. C’è Cristiano Caccamo, che abbiamo già ammirato nelle due stagioni de “La vita promessa” nel ruolo di Michele Carrizzo. C’è lo stand-up comedian Davide Calgaro, già visto al cinema in “Odio l’estate”. Ci sono Ludovica Martino, tra le interpreti del fenomeno SKAM Italia, e la ex stellina della serie Disney “Alex & Co.” Saul Nanni. Fotinì Peluso è un altro volto conosciuto tra i giovanissimi: è Barbara ne “La compagnia del cigno”. Dal cast di un’altra serie Netflix, “Baby”, c’è Lorenzo Zurzolo, che nel trailer sembra aver rubato il volto di Massimo Ciavarro.
c’è Claudia Tranchese, Già famosa in Gomorra 4. Nella serie interpreta il ruolo (non semplice) di Grazia Levante, la figlia del boss Don Gerlando, zio del temutissimo Genny Savastano.

FCBFABFA-CE5F-4122-9EFE-4F41DD17368EPh.Credits: PrimafilaMagazine       Filming location: Spiaggia le Palme 88/89

SOTTO IL SOLE DI RICCIONE: LA TRAMA DEL FILM

Nel cuore della riviera romagnola, a Riccione, d’estate arrivano ragazzi da tutta Italia.
Ciro (Cristiano Caccamo) arriva dal sud e sogna di diventare un cantante, tenta un provino ma qualcosa va storto. Diventa bagnino, attirando su di sé le attenzioni di tutte le ragazze.

Marco (Saul Nanni) è da sempre innamorato di Guenda (Fotinì Peluso), ma non ha mai trovato il coraggio di dichiararsi. In suo aiuto arriverà Gualtiero (Andrea Roncato) playboy e bagnino a riposo, deciso a condividere i suoi segreti con un ragazzo a cui sembra manchi ecisamente l’audacia.

Vincenzo (Lorenzo Zurzolo) è un ragazzo non vedente che viaggia con sua madre (Isabella Ferrari), una donna apprensiva e molto protettiva. Quest’anno però Vincenzo ha deciso di lasciare la mamma sotto l’ombrellone e farsi degli amici: incontra così Furio (Davide Calgaro) e il suo gruppo, ognuno diverso dall’altro ma uniti da una grande amicizia.

Con la regia degli YouNuts!, al ritmo delle romantiche canzoni dei Thegiornalisti, da Completamente a Sotto il Sole di Riccione e con l’amichevole partecipazione di Tommaso Paradiso, il gruppo di ragazzi passerà un’estate indimenticabile.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68