16.4 C
Rimini
venerdì, Aprile 25, 2025
Home Blog Pagina 155

Nastri D’Argento 2020 tutte le candidature

0


È ‘testa a testa’, nove candidature ciascuna, tra l’outsider ‘Favolacce’ dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo (già premiato a Berlino per la sceneggiatura) e ‘Pinocchio’ di Matteo Garrone, mentre otto vanno a ‘Gli anni più belli’ di Gabriele Muccino.

Queste le maggiori candidature ai Nastri d’Argento 2020, riconoscimento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, rivelate stamani da Laura Delli Colli, presidente del sindacato, in diretta streaming su Zoom dal MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma. A fine giugno la cerimonia a Roma

 

Assegnato a Toni Servillo il Nastro d’Argento alla Carriera 2020.L’attore ritirerà il premio durante la cerimonia di premiazione, prevista alla fine di giugno a Roma, ovviamente nel rispetto dalle normative di sicurezza previste.

___________________

Ecco qui sotto tutte le nomination ai Nastri d’argento 2020.

Miglior Film

  • GLI ANNI PIU’ BELLI (Gabriele Muccino)
  • HAMMAMET (Gianni Amelio)
  • LA DEA FORTUNA (Ferzan Ozpetek)
  • FAVOLACCE (Damiano e Fabio D’Innocenzo)
  • PINOCCHIO (Matteo Garrone)

Migliore Regia

  • Gianni Amelio (HAMMAMET)
  • Pupi Avati (IL SIGNOR DIAVOLO)
  • Cristina Comencini (TORNARE)
  • Damiano e Fabio D’Innnocenzo (FAVOLACCE)
  • Matteo Garrone (PINOCCHIO)
  • Pietro Marcello (MARTIN EDEN)
  • Mario Martone (IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ)
  • Gabriele Muccino (GLI ANNI PIU’BELLI)
  • Ferzan Ozpetek ( LA DEA FORTUNATA)
  • Gabriele Salvatores (TUTTO IL MIO FOLLE AMORE)

Miglior Regista Esordiente

  • Stefano Cipani (MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI)
  • Marco D’Amore (L’IMMORTALE)
  • Roberto De Feo (THE NEST)
  • Ginevra Elkann (MAGARI)
  • Carlo Sironi (SOLE)
  • Igor Tuveri (Igort) 5 È IL NUMERO PERFETTO

Migliore Commedia

  • FIGLI (Giuseppe Bonito)
  • IL PRIMO NATALE (Salvo Ficarra, Valentino Picone)
  • LONTANO LONTANO (Gianni Di Gregorio)
  • ODIO L’ESTATE (Massimo Venier)
  • TOLO TOLO (Luca Medici)

Miglior Produttore

  • Marco Belardi – Lotus Production e Paolo Del Brocco – Rai Cinema, con 3 Marys Ent. (GLI ANNI PIU’ BELLI)
  • Agostino, Giuseppe, Maria Grazia Saccà – Pepito Produzioni (FAVOLACCE) con Rai Cinema, in coproduzione con Vision Distribution in associazione con QMI, Amka Films e RSI Radiotelevisione Svizzera – con Rai Cinema, in associazione con Minerva Pictures Group, Evolution People (HAMMAMET)
  • Attilio De Razza – Tramp Limited, Giampaolo Letta – Medusa (IL PRIMO NATALE)
  • Luca Barbareschi – Eliseo Cinema, Paolo Del Brocco – Rai Cinema (L’UFFICIALE E LA SPIA)
  • Matteo Garrone – Archimede Film, Paolo Del Brocco – Rai Cinema (PINOCCHIO) con Raffaella e Andrea Leone – Leone Film Group

Miglior Attore Protagonista

  • Stefano Accorsi – Edoardo Leo (LA DEA FORTUNA)
  • Pierfrancesco Favino (HAMMAMET)
  • Luca Marinelli (MARTIN EDEN)
  • Francesco Di Leva (IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ)
  • Kim Rossi Stuart (GLI ANNI PIU’BELLI)

Miglior Attrice Protagonista

  • Giovanna Mezzogiono (TORNARE)
  • Micaela Ramazzotti (GLI ANNI PIU’ BELLI)
  • Lunetta Savino (ROSA)
  • Lucia Sardo (PICCIRIDDA)
  • Jasmine Trinca (LA DEA FORTUNA)

Miglior Attore Non Protagonista

  • Roberto Benigni (PINOCCHIO)
  • Carlo Biccirosso (5 È IL NUMERO PERFETTO)
  • Carlo CecchiI (MARTIN EDEN)
  • Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco (IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ)
  • Massimo Popolizio (IL PRIMO NATALE, IL LADRO DI GIORNI)

Miglior Attrice Non Protagonista

  • Barbara Chichiarelli (FAVOLACCE)
  • Matilde Gioli (GLI UOMINI D’ORO)
  • Valeria Golino (5 È IL NUMERO PERFETTO, RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME)
  • Benedetta Porcaroli (18 REGALI)
  • Alba Rohrwacher (MAGARI)

Miglior Attore di Commedia

  • Luca Argentero (BRAVE RAGAZZE)
  • Giorgio Colangeli (LONTANO LONTANO)
  • Valerio Mastandrea (FIGLI)
  • Giampaolo Morelli (7 ORE PER FARTI INNAMORARE)
  • Gianmarco Tognazzi (SONO SOLO FANTASMI)

Miglior Attrice di Commedia

  • Antonella Atili (TOLO TOLO)
  • Paola Cortellesi (FIGLI)
  • Anna Foglietta (D.N.A. – Decisamente Non Adatti)
  • Lucia Mascino (ODIO L’ESTATE)
  • Serena Rossi (BRAVE RAGAZZE, 7 ORE PER FARTI INNAMORARE)

    Colonna Sonora

    • BRUNORI SAS (ODIO L’ESTATE)
    • Pasquale Catalano (LA DEA FORTUNA)
    • Dario Marianelli (PINOCCHIO)
    • Mauro Pagani (TUTTO IL MIO FOLLE AMORE)
    • Nicola Piovani (GLI ANNI PIÙ BELLI)

    Migliore Canzone Originale

    • Che vita meravigliosa – Testo, musica, interpretazione di Diodato (LA DEA FORTUNA)
    • Gli anni più belli – Testo, musica, interpretazione di Claudio Baglioni (GLI ANNI PIU’ BELLI)
    • Il ladro di giorni – Testo e musica di Alessandro Nelson Garofalo, interpretazione di Nero Nelson e Claudio Gnut (IL LADRO DI GIORNI)
    • Rione Sanità – Testo, musica, interpretazione di Ralph P. (Raffaele Buonomo) (IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ)
    • Un errore di distrazione – Testo, musica, interpretazione di Brunori Sas (Dario Brunori) (L’OSPITE)
    • We come from Napoli – Testo e interpretazione di Liberato (ULTRAS) (con Gaika, in collaborazione con 3D alias Robert Dal Naja dei Massive Attack)

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Netflix ci porta su una delle nostre spiagge più amate – Video –

0

Negli anni ci siamo innamorati dei romantici tramonti sull’oceano di film e serie TV americane, sognando le spiagge infinite di Batwatch e il sole californiano… Ma noi abbiamo di meglio: abbiamo Riccione! Ecco quindi l’esilarante risposta italiana di Enrico Vanzina, che si mostra col suo nuovo progetto Sotto il sole di Riccione. Nel video si assiste a un divertente confronto tra Billy, protagonista di Stranger Things, e Gualtiero. Netflix ancora una volta fa il boom di visualizzazioni grazie alla sua vincente strategia di marketing.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

Felicia Impastato, la storia di una donna contro la Mafia

0

Torna su Rai1 in prima serata, venerdì 22 maggio, “Felicia Impastato” il film tv di Giancarlo Albano realizzato in coproduzione da Rai Fiction, sulla madre-coraggio di Cinisi che lottò contro la falsa verità sulla morte del figlio Peppino (ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1979, a lui è dedicato il film “I cento passi”), e che rivive sullo schermo con il volto di Lunetta Savino.

Quella di “Felicia Impastato”, morta nel 2004 due anni dopo la condanna all’ergastolo del responsabile della morte del figlio (nella fiction interpretato dall’attore Carmelo Galati, mentre Antonio Catania è il giudice Chinnici), è la storia del coraggio, la determinazione e la forza incrollabile di una madre che per oltre vent’anni ha lottato perché fosse fatta giustizia.

La storia di una donna alla quale era stata offerta vendetta e che invece la rifiutò per non arrendersi allo strapotere della criminalità organizzata diventando, per il suo grande impegno civile e sociale, un punto di riferimento per tutti coloro che lottano per la ricerca della verità e l’affermazione della legalità nel nostro Paese.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68

40 anni fa approdava nelle sale L’impero colpisce ancora.

0

Esattamente quarant’anni fa, dopo due giorni d’anteprime tra Washington e Londra, uscita in tutta le sale cinematografica degli Stati Uniti d’America il meraviglioso Star Wars: L’Impero colpisce ancora di Irvin Kershner, secondo e storico capitolo dell’amatissima saga fantascientifica ideata da George Lucas.

Per l’occasione l’artista Matt Ferguson ha realizzato un suggestivo poster celebrativo per festeggiare l’anniversario della pellicola.

73EECFB6-7A95-495A-88F9-347E7DAE09A3

Nella pellicola troviamo tutti gli attori protagonisti dell’epopea: da Carrie Fischer a Mark Hamill fino a Harrison Ford e Alec Guiness, immortalati in tanti scatti d’epoca – sul set e fuori – che abbiamo deciso di raccogliere nella nostra gallery di oggi per celebrare l’anniversario.

D480EC77-8781-4AC3-9F6D-929F56D43F68