16.6 C
Rimini
martedì, Maggio 13, 2025
Home Blog Pagina 185

Cinema d’autore Riccione. Ospite il Premio Oscar Gabriele Salvatores.

0

Appuntamento imperdibile al Cinepalace di Riccione  per il ritorno di Gabriele Salvatores. Ospiti Il regista Premio Oscar e l’attore protagonista Giulio Pranno per la presentazione de “Tutto il mio folle amore” martedì 11 febbraio 20,30  cinepalace Riccione. Cinema d’autore

Ingresso unico 6€

Le serate sono accompagnate dal rinnovato aperitivo offerto dalla cucina di #TerraeSole

 

“Tutto il mio folle amore”: il trailer

A differenza del romanzo a cui è liberamente ispirato, “Tutto il mio folle amore” è ambientato nei Balcani e non si parla mai di autismo: la patologia di Vincent (l’esordiente Giulio Pranno) non è ben identificata, ma richiede comunque tutte le attenzioni del papà.

Per Gabriele Salvatores, è un ritorno al cinema on the road delle origini. Ed è un ritorno a dirigere Valeria Golino, che nel film interpreta la madre di Vincent e che è al suo quarto film col regista. «È un road movie molto vitale nel quale le persone si ri-incontrano, si scontrano, si riconoscono. Si rieducano a vicenda, si migliorano. Non solo padre e figlio», ha raccontato l’attrice. Che, in “Tutto il mio folle amore”, segue suo figlio e il papà biologico tra Slovenia e Croazia insieme al compagno, che ha adottato il ragazzo e che nel film ha il volto di Diego Abatantuono

Pronostici per la vittoria delle statuette

0

La notte del 9 febbraio si avvicina. I pronostici aggiornati a una settimana dalla serata che decreterà i vincitori

A Hollywood potrebbe essere l’anno di Quentin Tarantino con “C’era una volta…a Hollywood”. Ma anche la rivincita di “The Irishman” di Martin Scorsese snobbato ai Golden Globes, oppure la vendetta di “Joker” dopo le polemiche seguite all’uscita del film di Todd Phillips ispirato da DC Comics e premiato a Venezia. La corsa agli Oscar 2020 si preannuncia ricca di sorprese e senza un vero cavallo favorito su cui puntare.
Quindi. Chi vedrà trionfare la 92esima edizione degli Academy Awards? Se alcune vittorie appaiono pressoché scontate, in altre la partita sembra ancora aperta. Ecco i pronostici per gli Oscar 2020. E ci sono alcune novità: nella categoria miglior film (una delle più incerte),   la corsa sembra restringersi a 5 film : Miglior Film ✔️1917 Sam Mendes ✔️The Irishman Martin Scorsese ✔️C’era una volta a….Hollywood Quentin Tarantino ✔️Joker Todd Phillips ✔️Parasite Bong Joon-ho

⭕️ Per quanto riguarda L’oscar per Miglior Attore non dovrebbero esserci dubbi, a meno di clamorose novità sarà la Volta di Joaquin Phoenix.

⭕️ Nella Categoria Miglior Attrice vale lo stesso discorso fatto per Phoenix, e praticamente certa la vittoria di Renée Zellweger.
⭕️ Per quanto riguarda la Miglior Attrice Protagonista Laura Dern ha sicuramente il favore di pronostici (in questa categoria a oggi ha vinto tutti i premi), potrebbe dargli battaglia Scarlett Johansson.

⭕️ E infine la corsa al Miglio Attore non protagonista non dovrebbe avere sorprese , Brad Pitt è il super-favorito.

 

Garland diva al tramonto: Zellweger prenota l’Oscar

0

Judy. La storia degli ultimi concerti della cantante e attrice Judy Garland a Londra. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, ha vinto un premio ai Golden Globes. Nell’ultimo periodo della sua vita, Judy Garland è ancora un nome che suscita ammirazione e il ricordo di un’età dell’oro del cinema americano, ma è anche sola, divorziata quattro volte, senza più la voce di una volta, senza un soldo e senza un contratto, perché ritenuta inaffidabile e dunque non assicurabile. Per amore dei figli più piccoli, è costretta ad accettare una tournée canora a Londra, ma il ritorno sul palco risveglia anche i fantasmi che la perseguitano da sempre.

⭕️ Al cinema dal 30 gennaio, Il Diritto di Opporsi. Un potente film drammatico con protagonisti Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Figura centrale del film è Bryan Stevenson, interpretato da Michael B. Jordan. Un legale che ha scelto di impegnare la propria vita nella lotta contro le ingiustizie, così che non restino impunite. Laureato ad Harvard, avrebbe dinanzi a sé svariate chance per diventare incredibilmente ricco. Avrebbe potuto prendere parte a studi legali giganteschi, ricch di clienti particolarmente facoltosi. Decide invece di rinunciare a questo stile di vita, volgendo lo sguardo a chi deve lottare per la propria libertà, vittima di un sistema che spesso non funziona come dovrebbe, soprattutto per determinate categorie di persone.  Il film è sceneggiato e diretto da Daniel Cretton ed è tratto dal libro del 2014 “Just Mercy: a story of justice and redemption” scritto dall’avvocato e attivista per i diritti sociali Bryan Stevenson

 

⭕️ Aldo, Giovanni & Giacomo con ‘Odio l’estate’ di Massimo Venier, in sala dal 30 gennaio, tornano al passato in una commedia agrodolce che fa ridere e commuove. Una sorta di sequel ideale di ‘Tre uomini e una gamba’ ventitré anni dopo con Aldo, Giovanni e Giacomo. Questa la storia del loro decimo film. Il caso vuole che,  si ritrovino con le rispettive famiglie ad aver affittato per sbaglio la stessa villa in una località di mare. Le tre famiglie, che non si conoscono, partono per le vacanze al mare su un’isola della Puglia, raggiungendo una casa affittata sulla spiaggia. All’arrivo, però, le tre famiglie scoprono che a causa di un errore da parte dell’agenzia di viaggi, hanno affittato tutti la stessa abitazione. L’unica soluzione, ormai, è quella di convivere tutti assieme, dividendosi i propri spazi (in realtà, l’agenzia si mette in seguito in contatto con la villa prospettando una soluzione, ma Salvo, che aveva risposto al telefono, decide di declinare l’offerta per non rinunciare a stare con Alessia, di cui si è innamorato).

 

⭕️ Dolittle. Basato sul personaggio reso famoso dalla serie di libri per bambini scritti da Hugh Lofting negli Anni Venti. La trama del film vede il dottor Dolittle richiamato in servizio dal suo esilio volontario dalla Regina Vittoria. Il celebre medico, infatti, in seguito alla perdita dell’amata moglie conduce una vita da eremita circondato solo dai suoi amati animali. Ma una brutta malattia della sovrana lo spinge a partire per cercare una cura miracolosa. Incomincia così un viaggio pericolosissimo che per lo riporterà a vivere.

Poco importa che sia uno degli attori più famosi di sempre

0

BRAD PITT CHE INDOSSA UNA TARGHETTA COL SUO NOME A UN EVENTO DEGLI OSCAR È L’UMILTÀ IN PERSONA

Poco importa che sia uno degli attori più famosi di sempre

quasi impossibile che Brad Pitt non venga riconosciuto quando se ne va in giro ed è ancora più impossibile che non venga riconosciuto durante un evento che riguarda il suo lavoro ma l’attore ha appena dimostrato che la fama non gli ha mai fatto montare la testa.

Ha partecipato a un evento che precede gli Oscar 2020 e in cui tutti i candidati si ritrovano per un pranzo. Proprio lì ha sfoggiato una fantastica targhetta con il suo nome, ligio alle regole e di una purezza infinita, visto che ovviamente tutti sapevano chi fosse! La cosa ha scatenato l’ammirazione dei fan sui social, che hanno sottolineato come tanti altri attori non avevano la targhetta.