Di Mary Cianciaruso
Caldo e accogliente: chalet di montagna
DOLITTLE
Dolittle. Non è una persona di compagnia.
Il dottor Dolittle torna sul grande schermo.
Basato sul personaggio reso famoso dalla serie di libri per bambini scritti da Hugh Lofting negli Anni Venti.
Dopo aver perso la moglie sette anni prima, l’eccentrico dottor John Dolittle, famoso medico e veterinario dell’Inghilterra della Regina Vittoria, vive in solitudine dietro le alte
mura della sua dimora Dolittle con un esercito di animali esotici a fargli compagnia.
Ma quando la giovane Regina si ammala gravemente, Dolittle con riluttanza è costretto a salpare per un’epica avventura in un’isola leggendaria in cerca di una cura, ritrovando così il suo spirito e il suo coraggio mentre combatte vecchi avversari e scopre creature meravigliose. Il dottore nella sua ricerca è affiancato da un sedicente e giovane assistente, e da un incredibile
gruppo di amici animali, tra cui un gorilla ansioso, un’anatra entusiasta ma svampita, una coppia litigiosa formata da uno struzzo cinico e un allegro orso polare, e un pappagallo
testardo, che funge da consigliere di fiducia di Dolittle, e confidente.” Dopo aver prestato il volto al celebre Iron Man nel Marvel Cinematic Universe, il Robert Downey Jr torna al cinema nei
panni di un altro famoso personaggio: quello del Dottor Dolittle. Il film si ispira ad una serie di libri pubblicati da Hugh Lofis a partire dagli anni ’20, già portati al cinema nel 1937, fino ad arrivare ai film di successo del 1997 e del 2001 con Eddie Murphy.
REGIA: STEPHEN GAGHAN
CAST: ROBERT DOWNEY JR., ANTONIO BANDERAS,
MICHAEL SHEEN, JIM BROADBENT, JESSIE
BUCKLEY, HARRY COLLETT
VOCI ORIGINALI: JOHN CENA, MARION COTILLARD,
CHARLES DE LA TOUR, CARMEN EJOGO,
RALPH FIENNES, SELENA GOMEZ, KUMAIL NANJIANI,
RAMIMALEK, OCTAVIA SPENCER, CRAIG
ROBINSON, EMMA THOMPSON, TOM HOLLAND
GENERE: COMMEDIA
DISTRIBUZIONE: UNIVERSAL PICTURES
ODIO L’ESTATE
Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. Tre vite lontanissime che si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile e spassosissimo: abitudini diverse, due
figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga.
Negli ultimi anni i tre componenti del trio avevano percorso strade differenti, Aldo è stato protagonista della pellicola diretta da Enrico Lando “Scappo a casa”, Giovanni si è concentrato nella pubblicazione del suo ultimo libro “Niente panico, si continua a correre”, mentre Giacomo ha portato in teatro un suo spettacolo. “Odio l’estate” segna anche il ritorno di Massimo Venier dietro la macchina da presa dopo aver firmato i maggiori successi del trio come “Chiedimi se sono felice” e il grande esordio “Tre uomini e una gamba” del 1997.
MASSIMO VENIER REGIA
CON ALDO, GIOVANNI, GIACOMO, LUCIAMASCINO, CARLOTTA NATOLI, MARIA DI
BIASE, MASSIMO RANIERI, DAVIDE CALGARO, ILARY MARZO, MICHELE PLACIDO
GENERE: COMMEDIA / DISTRIBUZIONE: MEDUSA FILM
1917
LA TERRIBILE GUERRA DI TRINCEA
SAM MENDES, IL REGISTA PREMIO OSCAR® DI SKYFALL, SPECTRE E AMERICAN BEAUTY, PORTA AL CINEMA LA SUA SINGOLARE VISIONE DELL’ANNO CRUCIALE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL 1917.
Durante la Prima Guerra Mondiale, a due giovani soldati inglesi, Schofield (George MacKay) e Blake (Dean-Charles Chapman), viene assegnata una missione apparentemente impossibile. In una lotta contro il tempo, dovranno attraversare il territorio nemico e consegnare un messaggio allo scopo di sventare un terribile attacco imminente. Dalla loro missione, dipendono le vite di centinaia di soldati, tra cui anche quella del fratello dello stesso Blake. Il visionario regista Sam Mendes annuncia uno spettacolo senza precedenti. Per questo, ha scritturato un cast di grandi star inglesi, che comprendono attori del calibro di Mark Strong (“Shazam!”, “Kingsman”), Andrew Scott (il Moriarty della serie “Sherlock”), Richard Madden (il Robb Stark de “Il Trono di Spade”), Colin Firth (“Il Discorso del Re”) e Benedict Cumberbatch (“Dottor Strange”, “The Imitation Game”).
Sam Mendes è anche sceneggiatore di 1917 insieme a Krysty Wilson-Cairns. Ad ispirare la trama ci sarebbe il racconto di famiglia del nonno del regista, Alfred Mendes, che partecipò alla Prima Guerra Mondiale e prese parte proprio alle operazioni militari nelle Fiandre e sul fronte belga. Una curiosità: il film è girato e montato in modo da apparire come una lunga singola ripresa in
tempo reale.
REGIA: SAMMENDES – CAST: GEORGEMACKAY, DEAN-CHARLESCHAPMAN, MARK STRONG, ANDREWSCOTT, RICHARDMADDEN,
COLIN FIRTH, BENEDICTCUMBERBATCH, CLAIREDUBURCQ, TERESAMAHONEY, DANIELMAYS, ADRIAN SCARBOROUGH, JUSTIN EDWARDS, ANSONBOON
GENERE: DRAMMATICO, GUERRA – DISTRIBUZIONE: 01 DISTRIBUTION