13.8 C
Rimini
mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 191

TOLO TOLO

0

IL NUOVO FILM DI CHECCO ZALONE

CHE DOPO TRE ANNI TORNA AL CINEMA NON SOLO COME ATTORE MA ANCHE COME REGISTA IL FILM È AMBIENTATO A MALINDI E SEGUE LE AVVENTURE DI UN COMICO NAPOLETANO MINACCIATO DA UN BOSS DELLA MALAVITA

“Tolo Tolo” segue le vicende di un boss della malavita pentito che decide di volare a Malindi, una località costiera del Kenya. Insieme a lui viaggerà un agente della digos, chiamato a proteggerlo e appena licenziato per colpa dei tagli alla spesa pubblica. I due diventeranno presto inseparabili amici e compagni delle più svariate disavventure. Il film è scritto dallo stesso Zalone in collaborazione con Paolo Virzì. Dopo i successi di “Quo vado?”, “Sole a catinelle”, “Che bella giornata” e “Cado dalle nubi” ancora una volta questo nuovo film sarà prodotto
da Pietro Valsecchi e dalla Taodue. Le riprese di “Tolo Tolo” sono iniziate nel mese di gennaio del 2019 tra l’Italia e lo stato africano del Kenya. Questa rappresenta una sfida ancora più grande visto le difficoltà di girare un film in Africa con una troupe composta da oltre 120 persone e la partecipazione di un migliaio di comparse.
Nella colonna sonora del film saranno presenti almeno due brani scritti dallo stesso attore e regista e una si intitolerà “Se t’immigra dentro il cuore”. Con i suoi quattro film precedenti da protagonista Checco Zalone aveva battuto ogni record d’incasso al box office italiano, superando blockbuster come “Avatar” e “Harry Potter”.
Questo quinto film uscirà nelle nostre sale distribuito da Medusa il giorno di natale del 2019 e punterà sicuramente a superare il proprio record.

REGIA: CHECCO ZALONE – CAST: CHECCO ZALONE, BARBARA BOUCHET, ALEXISMICHALIK, MANDA TOURÉ, JEANMARIE GODET,
NUNZIO CAPPIELLO, EDUARDO REJÓN, FABRIZIO ROCCHI, SOULEYMANE SILLA – GENERE: COMMEDIA – DISTRIBUZIONE: MEDUSA FILM

FROZEN II – IL SEGRETO DI ARENDELLE

0

L’attesissimo sequel di “Frozen – Il regno di ghiaccio” trascina i protagonisti di questo secondo capitolo in una nuova, incredibile avventura animata. Un film di Chris Buck e Jennifer Lee.

Dopo il colossale successo del primo Frozen nel 2013, con 1.276.000.000 di dollari d’incasso per 150 milioni di costo, è stato subito chiaro a tutti che le avventure di Anna ed Elsa dovessero
avere un sequel. Ricordiamo che “Frozen – Il Regno di Ghiaccio”, liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen: “La regina delle nevi” è il 53° classico Disney ed ha ottenuto due Oscar nel 2014, per Miglior Film d’Animazione e Miglior Canzone (“Let It Go”, in italiano “All’alba sorgerò”). Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, ancora diretto da Chris Buck e Jennifer Lee,
arriva in sala, ma nei sei anni che lo separano dal primo atto i personaggi hanno fatto capolino più volte in forma audiovisiva, tralasciando il merchandising miliardario che ha caratterizzato e continua a caratterizzare il marchio dall’uscita.
Questa nuova avventura vede Elsa, Anna, Kristoff, Olaf e Sven affrontare una nuova sfida che li metterà sulle tracce di un incredibile segreto da svelare. Sono trascorsi 3 anni dagli eventi di Frozen – Il Regno di Ghiaccio e Arendelle sembra aver ritrovato la pace. Elsa ha ormai imparato a governare i suoi straordinari poteri, mentre Anna è felice di aver trovato in Kristoff l’amore che tanto sognava. Tuttavia, la tranquillità del regno è destinata a essere turbata da una nuova minaccia proveniente dal passato.

Mentre le due sorelle, Olaf, Kristoff e l’alce Sven stanno giocando, Elsa viene improvvisamente distratta da un canto misterioso che proviene dalla foresta e che solo lei riesce a sentire. Decide di ritirarsi nella sua stanza per riposare, ma Anna, preoccupata per il suo strano comportamento, la raggiunge rassicurandola con la dolce ninna nanna che la madre, la regina Irada, cantava loro quando erano bambine. Ma quella voce angelica che non smette di tormentarla, finisce per risvegliare in lei poteri legati ad alcuni spiriti incantati, gli stessi con cui
suo padre si era confrontato molti anni prima durante una battaglia nella foresta. Quando tutti gli elementi (fuoco, acqua, vento e terra) si abbattono sulla città di Arendelle, Elsa e i suoi compagni d’avventura decidono di dirigersi a nord, verso un nuovo regno dove domina l’autunno, per scoprire la causa della morte dei suoi genitori e l’origine del suo incredibile dono.

VOCI:
SERENA AUTIERI,
SERENA ROSSI,
ENRICO BRIGNANO,
PAOLO DE SANTIS,
MASSIMO LOPEZ

GENERE:
ANIMAZIONE,
AVVENTURA,
COMMEDIA, FAMILY,
FANTASY, MUSICALE
DISTRIBUZIONE:
WALT DISNEY
PICTURES

CETTO C’E’ SENZADUBBIAMENTE

0

IL NUOVO CAPITOLO DELLA TRILOGIA D’U PILU. IL FILM DI GIULIO MANFREDONIA, SEGNA IL GRANDE RITORNO AL CINEMA DI CETTO LA QUALUNQUE, L’INDIMENTICABILE PERSONAGGIO CREATO E INTERPRETATO DA ANTONIO ALBANESE. NON SI SAPEVA CHE FINE AVESSE FATTO CETTO LA QUALUNQUE, IL POLITICO CALABRESE CORROTTO E SCORRETTO, DOPO LA SUA ELEZIONE COME SINDACO DI MARINA DI SOPRA.

A dieci anni dalla sua elezione a sindaco di Marina di Sopra di Cetto la Qualunque (Antonio Albanese) si erano perse le tracce. Ma non è sparito, anzi si è ritirato in esilio in Germania
e ha abbandonato l’aspirazione politica per dedicarsi ad altro. È diventato, infatti, un imprenditore, che ha aperto una catena di successo di ristoranti e pizzerie. Il segreto della su fama sta anche nel pensiero che i tedeschi hanno di lui, considerato alquanto eccentrico e bizzarro, soprattutto a causa delle sue strambe convinzioni, come quella secondo cui il paese alemanno è una terra di conquiste o quella che vuole la mafia un brand italiano di altissima qualità. Cetto La Qualunque non si è sistemato solamente dal punto di vista professionale, ma anche nella sfera privata. Ora ha una bellissima moglie tedesca, un figlio e due suoceri neonazisti, che lo vedono con lo stesso occhio “simpatizzante” con cui guardano i migranti.

L’imprenditore, però, non ha dimenticato la sua patria, l’Italia, e presto si presenta anche l’occasione giusta per farvi ritorno, la zia che lo ha accudito sin da bambino è grave e vorrebbe che il suo amato nipote torni a farle visita prima che sia troppo tardi. L’anziana sul letto di morte ha riservato a Cetto un saluto speciale, è intenzionata infatti a rivelargli quali sono le vere origini. La verità sui suoi natali cambierà la sua esistenza per sempre, quella dei suoi cari…e anche il destino di tutti noi.

REGIA
GIULIO MANFREDONIA
CON ANTONIO ALBANESE, CATERINA SHULHA, LORENZA INDOVINA, MARIA ROSARIA RUSSO, MANFREDI SAAVEDRA, CESARE CAPITANI – GENERE COMMEDIA
DISTRIBUZIONE: UNIVERSAL PICURES / VISION DISTRIBUTION

LE MANS ’66 – LA GRANDE SFIDA

0

Il film segue la vicenda di un team eccentrico e determinato di ingegneri e designer americani, inviati da Henry Ford II con una particolare missione: quella di costruire dal nulla una nuovissima automobile che possa sconfiggere il costante dominio della Ferrari al Campionato Mondiale di Le Mans del 1966.

Unico obiettivo: sconfiggere la Ferrari.

La pellicola racconta la storica battaglia tra le case automobilistiche Ford e Ferrari per vincere la famosa gara endurance di auto sportive, nota come 24 Ore di Le Mans. Nel 1963 la Ford
Motor Company contatta Enzo Ferrari (Remo Girone) per un possibile acquisto, ma l’italiano interrompe presto i rapporti, quando capisce che nell’accordo è incluso anche la Scuderia Ferrari.
Enzo non è d’accordo, le sue auto, dopo la vittoria del 1958 alla 24 Ore di Le Mans, si aggiudicano il primo posto in ogni gara dal 1960 al 1965. Ma Henry Ford II (Tracy Letts) non perdona
questo rifiuto e incinta il suo team, composto da ingegneri e designer, a costruire un’automobile più veloce e in grado di sconfiggere la Cavallino Rosso nella corsa del ’66. Da qui ha inizio la rivalità tra Ford e Ferrari. A capo della squadra di ingegneri incaricati di realizzare il prototipo c’è il visionario Carroll Shelby (Matt Damon), vincitore di La Mans nel 1959 e costretto da una patologia cardiaca ad abbandonare le corse. Reinventatosi designer e progettista, Shelby viene ingaggiato da Ford per portare qa compimento la sfida che ha lanciato con se stesso e con Ferrari.
Il progettista ha anche l’uomo giusto per la nuova auto, il suo collaudatore Ken Miles (Christian Bale), un pilota inglese dal temperamento arrogante, ma dotato di gran talento. Insieme i due uomini combattono contro le interferenze dell’azienda per creare un modello che rivoluzioni le leggi della fisica e riesca a superare la Ferrari al Campionato mondiale del 1966.

REGIA: JAMES MANGOLD – CAST: CHRISTIAN BALE, MATT DAMON, JON BERNTHAL, CAITRION ABALFE, NOAH JUPE, JOSH LUCAS, JJ FEILD, TRACY LETTS,
RAY MCKINNON, MARISA PETRORO – GENERE: AZIONE, DRAMMATICO – DISTRIBUZIONE: TWENTIETH CENTURY FOX