20.8 C
Rimini
mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 193

JOKER

0

Arthur fleck vive con l’anziana madre in un palazzone fatiscente e sbarca il lunario facendo pubblicità per la strada travestito da clown, in attesa di avere il giusto materiale per
realizzare il desiderio di fare il comico.
La sua vita, però, è una tragedia: ignorato, calpestato, bullizzato, preso in giro da da chiunque, ha sviluppato un tic nervoso che lo fa ridere a sproposito incontrollabilmente,
rendendolo inquietante e allontanando ulteriormente da lui ogni possibile relazione sociale.
Ma un giorno Arthur non ce la fa più e reagisce violentemente, pistola alla mano. Mentre la polizia di Gotham City dà la caccia al clown killer, la popolazione lo elegge a eroe metropolitano,
simbolo della rivolta degli oppressi contro l’arroganza dei ricchi.
Primo stand-alone sul più famoso villain della DC Comics, il film di Todd Phillips esplora dunque la nascita di un mostro prodotto dalla società stessa, creato e nutrito da illusioni e delusioni, maltrattamenti fisici e psichici, nell’epoca che mescola spettacolo pubblico e degrado morale.
La presenza scenica di Phoenix è a livelli mai raggiunti prima e tutto funziona benissimo dalla fotografia al montaggio perfetto. Chiude il cerchio una colonna sonora particolarmente indovinata, si tratta di “Smile” nella versione di Jimmy Durante, che sottolinea paradossalmente i momenti più tragici dell’opera.
Un film perfetto sotto tutti i punti vista.

REGIA TODD PHILLIPS
CON: JOAQUIN PHOENIX, ROBERT DE NIRO, BILL CAMP, ZAZIE BEETZ, BRETT
CULLEN, FRANCES CONROY, GLENN FLESHLER, MARC MARON, DOUGLAS HODGE
GENERE: THRILLER / DISTRIBUZIONE: WARNER BROS. ITALIA

ROCKETMAN

0

A sir Elton John è dedicato “Rocketman”, il film biografico di Dexter Fletcher, dal titolo di una delle sue canzoni capolavoro. Taron Egerton è il fortunato interprete che veste i panni dell’artista, affiancato da un ricco cast che comprende, tra i tanti, Bryce Dallas Howard e Richard Madden. Flecher vanta già un’esperienza in campo di film biografico/musicali grazie all’intervento in “Bohemian Rhapsody”.

“Rocketman” racconta la vita del musicista britannico a partire dagli anni dell’infanzia fino ad arrivare al grande successo, passando attraverso l’esperienza della Royal Academy of Music e la fiorente collaborazione musicale con Bernie Taupin. Nonostante la pellicola si concentri sull’Elton John artista, non mancheranno “particolari succosi” sulla vita privata ma anche dettagli su come egli sia riuscito a rimanere uno degli artisti più acclamati e amati di sempre, nonostante gli scandali che l’hanno colpito.
Già nel 2012, Elton John stava pensando di produrre un biopic su se stesso e aveva nominato Justin Timberlake sua scelta primaria per interpretare il ruolo da protagonista. Lo sceneggiatore designato sarebbe stato Lee Hall, premio Oscar per “Billy Elliot” nonché autore degli script di “War Horse” e “Vittoria e Abdul”. Il progetto però ha incontrato diversi ostacoli nel corso degli anni: la direzione del film era stata inizialmente assegnata a Michael Gracey per poi passare nelle mani di Fletcher, così come il ruolo da protagonista, in principio
conferito a Tom Hardy. Vale la pena sottolineare che Taron Egerton interpreta nel film tutte le canzoni dell’artista con la propria voce. Si tratta di un film celebrazione per una carriera giunta quasi al termine, come l’artista ha annunciato, e che si concluderà con un tour mondiale che avrà anche date italiane.

DI DEXTER FLETCHER
CON TARON EGERTON, BRYCE DALLAS HOWARD, RICHARD MADDEN, JAMIE BELL, STEVEN MACKINTOSH, KAMIL LEMIESZEWSKI,
TATE DONOVAN, STEPHEN GRAHAM, HARRIET WALTER, CHARLIE ROWE, GEMMA JONES, TOM BENNETT, KIT CONNOR

IL TRADITORE

0

Il nuovo film di Bellocchio, è incentrato sul personaggio di Tommaso Buscetta, il mafioso, noto come “il boss dei due mondi”. Il primo grande pentito di mafia.

Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2019, “Il traditore” riporta Marco Bellocchio al tema a lui caro dell’impegno civile e di denuncia sociale, evitando
però alcuna retorica o ideologia. La storia si concentra sul primo pentito che ha fatto luce sulla piovra e sul “cupolone” di Cosa Nostra e inizia con l’arresto e l’estradizione in Italia del carismatico personaggio braccato in Brasile dai corleonesi di Riina, toccando l’amicizia con il giudice Falcone e i silenzi tangibili durante la testimonianza al Maxiprocesso a Palermo. Grazie a lui si sono ottenute prove schiaccianti sulle connessioni tra Stato e mafia, facendo il nome di Andreotti dopo la strage di Capaci, un boomerang che lo costrinse a lasciare per sempre l’Italia ed a morire a Miami per malattia nel 2000. La sceneggiatura della pellicola, in gran parte girata in siciliano, è firmata dallo stesso regista in collaborazione con Valia Santella e Ludovica Rampoldi. Autore della colonna sonora è il premio Oscar Nicola Piovani. Il traditore esce nelle sale in occasione dell’anniversario della strage di Capaci.

CAST: PIERFRANCESCO FAVINO, LUIGI LO CASCIO, FAUSTO
RUSSO ALESI, MARIA FERNANDA CÂNDIDO, FABRIZIO FERRACANE,
MARCO GAMBINO – GENERE: DRAMMATICO – DISTRIBUZIONE:
01 DISTRIBUTION

ALADDIN

0

Pronti a rispolverare la lampada e a tornare nelle notti d’oriente? Versione live-action del classico disney del 1992, Aladdin è l’ennesimo tassello della monumentale operazione della casa di produzione di topolino per far rivivere le sue grandi storie.

La Disney ha già preparato tutto per il debutto sul grande schermo del nuovo lungometraggio live action di uno dei Classici più amati, Aladdin.
Il progetto del film si inserisce all’interno della lunga lista di live action delle storie Disney. Dopo la fortuna de “Il Libro della Giungla” e “La Bella e la
Bestia”, la famosa casa di produzione ha tempestato il 2019 con tante nuove uscite tra cui spiccano il recente “Dumbo” di Tim Burton e appunto “Aladdin”. La trama è arcinota, Aladdin è un giovane ragazzo di Agrabah convinto dall’inganno dal sultano Jafar ad entrare nella Caverna delle Meraviglie. Lì trova una lampada magica, contenente un genio in grado di esaudire tre desideri. Aladdin chiede di essere trasformato in un principe per conquistare la bellissima principessa Jasmine, già oggetto del desiderio proprio del malvagio Jafar, ma restia a convolare a nozze con un nobile. Fingersi diverso da quello che è non sarà poi così facile per Aladdin, che si troverà infatti a scontrarsi con le sue stesse bugie.
Come il film d’animazione di quasi ventisette anni fa, anche questo nuovo rifacimento farà fede alla fiaba “Aladino e la lampada meravigliosa” contenuta nella raccolta “Le mille e una notte”.
Sicuramente la linea narrativa originale venga ampliata e non mancherà l’azione. Guy Ritchie è infatti il regista scelto per dirigere il film e per dare il suo inconfondibile tocco action, come fece circa due anni fa per King Arthur – Il potere della spada, il suo ultimo lavoro, anch’esso ennesimo rifacimento di un grande classico.

REGIA: GUY RITCHIE. – CAST:WILL SMITH, MENA MASSOUD, BILLY MAGNUSSEN, NAOMI SCOTT, NASIM PEDRAD, NAVID NEGAHBAN, MARWAN KENZARI,
KAMIL LEMIESZEWSKI, NUMAN ACAR, BERN COLLAÇO – GENERE: AVVENTURA, FAMILY, MUSICALE, SENTIMENTALE – DISTRIBUZIONE: WALT DISNEY ITALIA