21.3 C
Rimini
mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 194

UNFRIENDED: DARK WEB

0

Faccia a faccia con la morte. Dal produttore di Scappa – Get out, Auguri per la tua morte e La notte del giudizio.

E’il sequel del film del 2014 “unfriended” e riprenderà le meccaniche del predecessore, raccontando la storia attraverso lo schermo di un computer. Un ventenne trova nel suo pc una cartella nascosta piena di misteriosi file e finisce nelle pericolose acque del dark web. I l film si svolge in tempo reale in tera mente sullo schermo di un laptop. Un avvertimento per l’età digitale. Il film non sarà un vero e proprio sequel diretto e si allontanerà anche dai temi sovrannaturali . Se uno degli elementi più caratteristici e frequenti dell’horror degli ultimi anni è l’utilizzo intensivo del format del found footage – con riprese traballanti e fuori fuoco a dare l’impressione di trovarci di fronte a immagini rubate alla realtà – unfriended, film diretto dal giovane regista georgiano Leo Gabriadze aveva qualche anno fa colpito per l’arditezza di mettere in scena tutto un film, tranne l’ultimissima immagine, sullo schermo di un computer, in tempo reale, con i protagonisti impegnati in una videochat mortale alla quale partecipava anche il fantasma di una loro amica morta suicida esattamente un anno prima in seguito a un pesante episodio di cyber bullismo. La novità dell’approccio era stata apprezzata dal pubblico, con conseguenti buoni incassi a livello mondiale, maggiormente apprezzabili in relazione al bassissimo budget con il quale il film era stato realizzato. A qualche anno di distanza, perciò, è stato prodotto un seguito, unfriended: Dark Web, con l’intenzione di replicare gli spaventi generati dal
film originario e possibilmente anche gli stessi risultati economici.

REGIA: STEPHEN SUSCO
CAST: REBECCA RITTENHOUSE, CHELSEA ALDEN,
BETTY GABRIEL, ANDREW LEES, COLIN WOODELL,
DOUGLAS TAIT – GENERE: HORROR
DISTRIBUZIONE: UNIVERSAL PICTURES

I FRATELLI SISTERS

0

Dall’acclamato regista Jacques Audiard (Un sapore di ruggine e ossa, Il profeta), e basato sul romanzo di Patrick deWitt, I Fratelli Sisters è una rivisitazione del genere western in chiave spiritosa, intelligente ed emozionante. Un’esplorazione, con funzione catartica, di ciò che significa essere un uomo con due interpreti d’eccezione Joaquin Phoenix e John C. Reilly.

Presentato in concorso al festival di venezia 2018.
È il 1851, e Charlie ed Eli Sisters (Joaquin Phoenix e John C. Reilly) sono due fratelli e assassini, cresciuti in un mondo selvaggio e ostile. Hanno le mani sporche di sangue: sangue di
criminali, sangue di vittime innocenti … sono dei pistoleri e quella è l’unica vita che conoscono. Il più anziano dei due, l’introspettivo Eli (Reilly) continua ad uccidere su commissione insieme al fratello più giovane, ma sogna una vita normale. Il più giovane dei due, Charlie (Phoenix) che è un grande bevitore, ha preso entusiasta il controllo del duo nell’esecuzione dei cruenti mandati.
Ciascuno di loro mette però in discussione il metodo dell’altro e la loro vita è un continuo battibecco. Durante un viaggio nei territori del Nord Ovest, i fratelli Sisters giungono sulle montagne dell’Oregon, poi in un pericoloso bordello nella piccola città di Mayfield e, infine, nella California della febbre dell’oro.
Il viaggio metterà a dura prova il legame tra i due fratelli basato sulla loro attività omicida, ma potrebbe anche trasformarsi nell’occasione per riscoprire ciò che resta della loro umanità?
I Fratelli Sisters, è interpretato anche da Jake Gyllenhaal nel ruolo dell’investigatore John Morris e da Riz Ahmed nel ruolo del chimico fuggiasco Hermann Kermit Warm.
Il film è stato premiato al Festival di Venezia, ha ottenuto 9 candidature e vinto 3 Cesar.

REGIA: JACQUES AUDIARD – CAST: JOAQUIN PHOENIX, JOHNC. REILLY, JAKE GYLLENHAAL, RIZ AHMED, RUTGER HAUER, CAROL KANE, CREED BRATTON,
DUNCAN LACROIX, JÓHANNES HAUKUR JÓHANNESSON, NIELS ARESTRUP – GENERE: WESTERN – DISTRIBUZIONE: UNIVERSAL PICTURES

MA COSA CI DICE IL CERVELLO

0

La premiata ditta Riccardo Milani e Paola Cortellesi torna dopo “Come un gatto in tangenziale”, in una commedia sociale per raccontare di un paese che ha bisogno di risvegliarsi dal torpore.
Il film è una denuncia contro l’indifferenza che ci contraddistingue.

IL SUO VeRO LaVORO DeVE RiMaNeRE SEgRETO

Giovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi), tra ricordi e risate, Giovanna ascolta le storie di ognuno e realizza che tutti, proprio come lei, sono costretti
a subire quotidianamente piccole e grandi angherie al limite dell’assurdo. Con tutti i mezzi a sua disposizione e grazie ai più stravaganti travestimenti, darà vita a situazioni esilaranti che serviranno a riportare ordine nella sua vita e in quella delle persone a cui vuole bene.

CAST: PAOLA CORTELLESI, PAOLA MINACCIONI, STEFANO FRESI, CARLA SIGNORIS, CLAUDIA PANDOLFI, VINICIO MARCHIONNI, LUCIA MASCINO,
RICKY MEMPHIS, TOMAS ARANA, REMO GIRONE, TECO CELIO – GENERE: COMMEDIA – DISTRIBUZIONE: VISION DISTRIBUTION

WONDER PARK

0

La storia di una ragazzina, un gruppo di simpatici animali e di un parco di divertimenti magico.

Dalla nuova collaborazione nata dal sodalizio tra delle due case di produzione americane Paramount Animation e Nickelodeon Movies con la spagnola Ilion Animation Studios, volta alla realizzazione di nuovi progetti dedicati ai bambini, arriva il primo lungometraggio intitolato “Wonder Park”. Un film che racconta della strana amicizia tra una bambina e degli animali in
un parco divertimenti.
Il film narra le avventure di June, una felice bambina di 10 anni piena di fantasia e immaginazione che trascorre le sue giornate con la mamma, sognando di costruire un parco divertimenti. Il
mondo della ragazzina viene stravolto dall’improvvisa malattia della madre, che deve allontanarsi per seguire delle cure. Da quel momento June perde la sua capacità di meravigliarsi e di fantasticare.
Un giorno però, nel bosco, scopre un luogo magico.
Sepolto sotto l’edera, trova un veicolo delle montagne russe che la conduce in un incredibile parco divertimenti, chiamato Wonderland. Questo parco è proprio come quello che June stava
costruendo con la madre ed è anche popolato da animali fantastici.
Il parco, però, non si trova in ottime condizioni. June decide di sistemarlo insieme agli animali, riportandolo alla sua meravigliosa bellezza. Riuscirà la bambina a superare le sue paure, riconquistando la fiducia nel futuro e nella sua immaginazione?

Dietro la macchina da ripresa e troviamo David Feiss, un esperto regista del settore animazione, al quale viene attribuito il merito per aver ideato la serie animata “Mucca e Pollo”
trasmessa nel 1997 da Cartoon Network. La sceneggiatura di “Wonder Park” è stata affidata a Josh Appelbaum, che è stato coproduttore e sceneggiatore del film “Mission: Impossible – Protocollo
fantasma”, e André Nemec responsabile della sceneggiatura di “Tartarughe Ninja” di Jonathan Liebesman.

REGIA: DAVID FEISS
VOCI: FRANCESCO FACCHINETTI
GIGI E ROSS
GENERE: AZIONE, AVVENTURA
DISTRIBUZIONE: 20TH CENTURY FOX