Non ci troviamo sulla Terra, ma sul pianeta Aldo Giovanni e Giacomo tra 25 anni: qui tutto può succedere. Giacomo è in sedia a rotelle, attaccato a flebo di Barbera e gira con una pistola giocattolo, Giovanni ha la memoria che fa cilecca e parla con i piccioni (ma non ha perso la passione per le procaci infermiere), Aldo viene abbandonato dai figli (Ficarra e Picone) proprio la mattina di Natale. Si ritrovano tutti lì, al Reuma Park, una casa di ricovero improvvisata all’interno di un Luna Park dismesso, dove imperversa l’energica Ludmilla, un’infermiera russa taglia XXL. Arresi? Perduti? Tutt’altro: la notte di Natale, mentre al Reuma Park si fa festa con ospiti a sorpresa, musica, tombolata e panettone, il trio ricomposto mette in atto una rocambolesca fuga a suon di petardi. Verso dove? Giacomo ha un sogno, Giovanni ha una barca e Aldo ha il solito travolgente entusiasmo. Sul pianeta Aldo Giovanni e Giacomo tutto può accadere, anche imboccare i Navigli di Milano per raggiungere Rio de Janeiro
MASTER MINDS – I GENI DELLA TRUFFA
DA UNA STORIA REALMENTE ACCADUTA. STORIA DI UNA DELLE PIÙ GROSSE RAPINE DELLA STORIA AMERICANA, RACCONTA DI UNA COMICA BANDA DI LADRI CAPACE DI RUBARE 17 MILIONI DI EURO!
UN FILM DI JARED HESS
Regia: Jared Hess
Con: Zach Galifianakis, Kristen Wiig, Owen Wilson, Jason Sudeikis
Genere: Commedia
Distribuzione: Lucky Red
David Ghantt è un uomo semplice, imprigionato in una vita monotona. Giorno dopo giorno guida un furgone blindato trasportando milioni di dollari che non sono suoi.
La sua unica distrazione è la cotta che ha per la collega Kelly Campbell: che lo spingerà ad osare oltre ogni limite.
Con una banda di criminali un po’ dementi guidati da Steve Chambers, e con un piano piendo di falle, David riesce nell’impossibile: fuggire via con 17 milioni di dollari. Ingenuamente, perà, consegna i soldi a questo gruppo di imbroglioni, finendo con l’essere l’unico capro espiatorio della rapina. Mentre gli altri spendono il bottino senza pensarci,
lasciando dietro di loro tracce inequivocabili, David deve sfuggire alla polizia, evitare un ridicolo killer e cercare di far girare le carte in suo favore.
ANIMALI NOTTURNI
QUANDO AMI QUALCUNO NON PUOI LASCIARLO ANDARE.
TOM FORD, DOPO IL SUO ESORDIO CON “A SINGLE MAN”, SCRIVE E DIRIGE UN FILM DAI RISVOLTI THRILLER CON PROTAGONISTI AMY ADAMS E JAKE GYLLENHAAL
➔ Susan Morrow, una mercante d’arte di Los Angeles, conduce una vita agiata ma vuota insieme al marito Hutton Morrow. Durante un weekend, mentre Hutton è via per un viaggio di lavoro, Susan trova un pacco inaspettato nella cassetta delle lettere. È un romanzo intitolato Nocturnal Animals, scritto dal suo ex marito, Edward
Sheffield, con cui Susan non ha contatti da anni. Insieme al manoscritto c’è un biglietto di
Edward che incoraggia Susan a leggere il libro e a chiamarlo durante la sua visita in città. Sola nel suo letto, di notte, Susan si immerge nella lettura. Il romanzo è dedicato a lei ma il contenuto è violento e devastante. Susan è molto colpita dalla scrittura di Edward e non può fare a meno di ricordare i momenti più intimi della loro storia d’amore. Cercando di guardare dentro se stessa oltre la superficie patinata della sua esistenza, Susan vede sempre più chiaramente come quel libro sia il racconto di una vendetta, che la costringe a rivalutare le scelte fatte e risveglia in lei una capacità di amare che temeva di aver perso…
REGIA: TOM FORD
CAST: AMY ADAMS, JAKEGYLLENHAAL, ISLA FISHER, AARON TAYLOR-JOHNSON, ARMIE HAMMER, MICHAEL SHANNON, LAURA LINNEY, KARL GLUSMAN – GENERE: DRAMMATICO , THRILLER
DISTRIBUZIONE: UNIVERSAL PICTURES