12.1 C
Rimini
giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Pagina 29

Venom The Last Dance. Regia di Kelly Marcel

0

Invasore uno, invaso l’altro; l’alfa e l’omega si ritrovano per l’ultimo ballo, alieno, ironico e forse anche commovente

I l tentacolo nero che cerca il dito umano, come Adamo cercava Dio ne “La creazione” di Michelangelo; questa, una delle ultime immagini del nuovo trailer di Venom – the last dance, in uscita il 24 ottobre. Alquanto ossimorica la scelta citare la genesi, “l’inizio di tutto”, per l’atto finale di una trilogia action: quasi a voler creare quella che in letteratura viene chiamata ring composition, un ritorno. Lo scopo? Forse posticipare l’inevitabile e triste destino a cui i nostri due protagonisti vanno incontro.
Il nuovo capitolo di questa trilogia diretta da Kelly Marcel, infatti, segue ancora una volta le avventure dell’anti-eroe Eddie Brock, interpretato da Tom Hardy, e il simbionte alieno che vive dentro di lui. Eddie e Venom, da quanto si evince dal nuovo trailer, sono in fuga, ricercati e minacciati su tutti i fronti. I due sono rimasti soli e possono contare soltanto l’uno sull’altro. Dovranno prendere decisioni difficili ed entreranno in conflitto quando saranno costretti a scegliere da che parte stare nel momento in cui un esercito di creature aliene invaderà la Terra con intenti distruttivi.
Da un lato, c’è ansia nell’aria. Non tanto per gli alieni mangia-uomini, quanto più per la riuscita di questo terzo capitolo. Già il secondo film, La furia di Carnage, non era andato bene quanto il primo. Con un budget di 100 milioni infatti, il primo capitolo aveva sbancato, accumulando più di 800 milioni a livello globale. Non si può dire lo stesso per quanto
riguarda il sequel che, a scapito di un budget di 110 milioni, ne ha incassati “soltanto” 500 milioni.
D’altro canto, c’è anche molta fiducia per quanto riguarda gli sviluppi del nuovo film. Come svelato dal trailer, il cattivo sarà l’innominabile Knull, il micidiale re dei simbionti che, secondo recenti indiscrezioni, potrebbe essere anche il villain di Spider-Man 4. Questa notizia fa ben sperare perché, per la prima volta, lo Spider-Man di Tom Holland e il Venom di Tom Hardy potrebbero trovarsi faccia a faccia. Questo, di conseguenza, potrebbe fare pensare che la fine di Venom sia solo temporanea e che potremmo ritrovare l’alieno anche in altri film firmati Marvel.
Nel cast di Venom 3 ci saranno anche Chiwetel Ejiofor (Doctor Strange), Juno Temple (Fargo), Peggy Lu e Stephem Graham (entrambi in Venom – La furia di Carnage).

Regia: Kelly Marcel
Cast: Tom Hardy, Juno Temple, Chiwetel Ejiofor, Clark Backo, Ivo Nandi, Peggy Lu, Otis Winston
Genere: Azione, Avventura, Fantascienza
Distribuzione: Eagle Pictures

È stata inaugurata oggi al Fellini Museum (Castel Sismondo) la mostra “Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei grandi maestri”.

0
È stata inaugurata oggi al Fellini Museum (Castel Sismondo) la mostra “Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei grandi maestri”. L’esposizione raccoglie circa 150 copertine di dischi realizzate da artisti di fama mondiale, tra cui Pablo Picasso, Joan Miró, Andy Warhol, Jeff Koons e Salvador Dalì, ma anche artisti italiani come Mimmo Paladino e Michelangelo Pistoletto.
La mostra trasporta il visitatore in un mondo, quello delle cover, rigidi e anonimi contenitori dei primi dischi che hanno visto, negli anni, l’irrompere di copertine coloratissime e a volte spiazzanti sotto il profilo grafico.
Non mancano collaborazioni memorabili, come quella tra Jeff Koons e Lady Gaga per la copertina di “Artpop” e tra Bruce Springsteen e Annie Leibovitz per “Born in the USA”. In evidenza anche le creazioni di artisti italiani, tra cui Andrea Pazienza, il cui disegno per l’album “Robinson” di Roberto Vecchioni ritrae l’artista naufrago su un’isola.
La mostra, curata da Vincenzo e Giorgia Sanfo, un autorevole esperto di arte e curatore di oltre 300 mostre internazionali, e organizzata da Blu&Blu Network e Art Book Web, è patrocinata dal Comune di Rimini, dal FAI e dal Club Tenco, e si inserisce nel panorama delle iniziative culturali locali
La mostra resterà aperta fino al 5 gennaio 2025. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.blublunetwork.com.

#mostra #arte #castelsismondo #rimini

Francis Ford Coppola riceve la standing ovation alla scuola del Regno Unito

0

il regista #Megalopolis’ #FrancisFordCoppola ha ricevuto una standing ovation da più di 150 studenti dopo aver parlato presso la migliore scuola di cinema e televisione britannica, la National Film and Television School.

Il forum aperto ha permesso agli studenti dell’NFTS di porre domande a Coppola, famoso per opere come la trilogia “Godfather” vincitrice dell’Oscar e “Apocalypse Now”.

‘La visita di Francis Ford Coppola questa settimana ha dato agli studenti della NFTS un’opportunità unica nella vita di imparare da un vero maestro del cinema”, ha dichiarato il regista della NFTS Jon Wardle. “Il suo corpo di lavoro ha ispirato una generazione di registi. “

Mark Chavez, uno dei medici accusati per la morte di Matthew Perry, si è dichiarato colpevole

0

Importanti novità nel processo sulla morte dell’attore Matthew Perry. Un medico di San Diego si è dichiarato colpevole dell’accusa di associazione a delinquere per aver distribuito la ketamina che ha causato la morte dell’attore il 28 ottobre dello scorso anno. Il dottor Mark Chavez, 54 anni, si è dichiarato colpevole davanti alla corte federale di Los Angeles, diventando la terza persona ad ammettere la propria colpevolezza per la morte della star di Friends.

Secondo il quotidiano americano Deadline la lettura della sentenza è stata fissata al 2 aprile.