19.3 C
Rimini
lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Pagina 3

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

0

 

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival, in programma dal 21 al 28 giugno tra Rimini e Riccione.

L’attore due volte premio Oscar (nel 1996 come miglior attore non protagonista per ‘| soliti sospetti e nel 2000 come miglior attore protagonista per ‘American Beauty) sarà a Rimini il 23 giugno sul palco del Teatro Galli di Rimini per ricevere il prestigioso Maximo Excellence Award. “Ha rivoluzionato la serialità con House of Cards” Oltre alla cerimonia di premiazione, è prevista anche una conferenza pubblica con l’attore, in programma a Riccione mercoledì 25 giugno, durante la quale Spacey dialogherà con il pubblico e gli addetti ai lavori sull’evoluzione del racconto seriale e sul suo percorso artistico.

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

0

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto da Gennaro Nunziante. Il film, che sarà distribuito da Medusa Film nelle sale italiane nel corso delle festività natalizie, è prodotto da Indiana Production con Medusa Film e in collaborazione con MZL e Netflix.

Dopo il successo di Tolo Tolo, Checco Zalone è pronto a tornare sul grande schermo con un nuovo progetto cinematografico attesissimo:Buen Camino, film che segna il ritorno della storica collaborazione tra l’attore barese e il regista Gennaro Nunziante. Le riprese sono in programma a luglio fra Italia e Spagna. Non si conoscono ancora dettagli per quanto riguarda la trama, anche se il titolo lascia pensare a un viaggio itinerante in pieno stile Zalone. Ignoto anche il cast che lo affianchera.

Al Festival di Cannes 2025 la Palma d’Oro per A Simple Accident dell’iraniano Jafar Panahi

0

 

La Palma d’Oro 2025 è una chiara dichiarazione politica sostenuta dalle parole della presidente di giuria Juliette Binoche

 

La cerimonia conclusiva del Festival di Cannes 2025 ha rischiato di saltare a causa di un blackout che ha lasciato la città di Cannes senza elettricità e connessione internet.

Il Festival di Cannes 2025 ha incoronato il regista iraniano Jafar Panahi. Cate Blanchett ha consegnato la Palma d’Oro per il miglior film a Un Simple Accident dell’iraniano Jafar Panahi, visibilmente emozionato. Il film, girato clandestinamente a Teheran, è una potente allegoria sulla vendetta e la compassione, raccontando la storia di ex prigionieri politici che rapiscono un uomo sospettato di essere stato il loro torturatore.

Il premio per la miglior regia è stato vinto dal regista brasiliano Kleber Mendonça Filho per il film L’agente segreto. Per lo stesso film ha vinto il premio per il miglior attore il protagonista Wagner Moura, conosciuto per aver interpretato tra le altre cose Pablo Escobar in Narcos. Il premio per la migliore attrice è andato a Nadia Melliti, protagonista di La petite dernière della regista francese di origini algerine Hafsia Herzi. Niente da fare per Fuori di Mario Martone

Tutti i premi

Questo il Palmares completo della 78esima edizione del Festival di Cannes con Juliette Binoche presidente di giuria:

  • Palma d’Oro al film Un Simple Accident di Jafar Panahi
  • Grand Prix al film Sentimental Value di Joachim Trier
  • Premio della Giuria ex aequo ai film Sirat di Oliver Laxe e Sound of Falling di Mascha Schilinski

– Premio per la Migliore Regia a Kleber Mendonça Filho per il film O Agente Secreto

  • Premio speciale al film Resurrection di Bi Gan
  • Migliore Attore Wagner Moura per il film O agente secreto di Kleber Mendonça Filho
  • Migliore Attrice Nadia Melliti per il film La Petite Derniere di Hafsia Herzi
  • Migliore sceneggiatura a Luc e Jean-Pierre Dardenne per il film Jeunes Mères
  • Camera d’Or al film The President’s Cake di Hasan Hadi
  • Palma d’oro per il miglior cortometraggio a I’m Glad You’re Dead Now di Tawfig Barhum.

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

0

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival di Cannes 2025 ieri è stato Fuori, il film che Mario Martone ha tratto dal romanzo Università di Rebibbia di Goliarda Sapienza

Grande successo ieri per Mario Martone e il suo “Fuori” al Festival di Cannes. Un racconto potente, viscerale, di libertà e reinvenzione, liberamente ispirato alla vita della scrittrice Goliarda Sapienza. Ambientato in una Roma del 1980 ancora ruvida e instabile, Fuori racconta il dopo di un gesto folle: Goliarda (una intensa Valeria Golino) entra in carcere per furto, e da quel momento niente sarà più come prima. Martone firma un’opera non lineare, frammentata, emozionale. Non un biopic, ma un flusso di memoria che attraversa il tempo, il carcere, le amicizie femminili, le lotte politiche. Il titolo è una chiave: Fuori dalla prigione, ma anche fuori dal sistema, dalle regole, dagli ambienti intellettuali che non l’hanno mai realmente accolta. Nel cast brillano anche Matilda De Angelis, nel ruolo di Roberta, una giovane detenuta attivista, e Elodie, al suo esordio a Cannes: ruvida, magnetica, sorprendente. Un trio femminile che incanta e convince, diretto con mano ferma da un regista che negli ultimi anni ha ritrovato una nuova linfa.