23.5 C
Rimini
martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Pagina 80

ENNIO

0

Un documentario sul leggendario compositore Ennio Morricone. Tra aneddotica e archivio cinematografico, uno svelamento seducente che non si vorrebbe finisse mai.

PRESENTATO NEL FUORI CONCORSO ALLA MOSTRA DI VENEZIA 2021, IL DOCUMENTARIO DI TORNATORE SU MORRICONE

Non ho pensato mai che la musica fosse il mio destino, quando ho fatto il primo film era il 1961, ho detto: nel 1970 smetto di fare il cinema». Inizia così, con il volto e le parole del maestro Ennio Morricone, il trailer del film documentario “Ennio” diretto da Giuseppe Tornatore. Una lunga intervista al maestro dello stesso Tornatore di 90 minuti che ripercorre la carriera del grande compositore italiano scomparso il 6 luglio del 2020 da “Il federale” (1961) all’unico Oscar vinto per una colonna sonora, “The Hateful Eight” nel 2016, a 87 anni.
Il film presentato con successo fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e al Bif&st, è incentrato sulla sua figura che si lega a doppio filo alla musica e al cinema.

Ennio Morricone è il compositore italiano che con la sua grande dote musicale ha contribuito a creare il sound degli anni ’60. Un nome non solo della musica, ma anche del cinema, grazie al sodalizio con Sergio Leone, che ha permesso a Ennio di lasciare il segno con le sue note dagli spaghetti western fino al colossale ultimo film del regista, C’era una volta in America (1984). Il film racconta un’eccellenza italiana, fautore di oltre 500 colonne sonore – tra cui alcuni film dello stesso Tornatore – e onorato nel 2007 dall’Academy con un Oscar alla carriera.
A delineare il ritratto di questo artista sono diversi volti del cinema, che hanno avuto il piacere di lavorare con lui, dagli italiani, come Bernardo Bertolucci, Vittorio Taviani, Nicola
Piovani e Carlo Verdone, fino ai colleghi d’oltreoceano, come Clint Eastwood, Hans Zimmer, Oliver Stone, Quentin Tarantino e Bruce Springsteen.

Regia: Giuseppe Tornatore
Cast: Ennio Morricone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Oliver Stone, John Williams , Bernardo Bertolucci, Giuseppe Tornatore, Bruce Springs teen
Genere: Documentario – Distribuzione: Lucky Red

GLI OCCHI DI TAMMY FAYE

0

La straordinaria storia dell’ascesa, della caduta e della redenzione dei coniugi Bakker. Il film ci porta negli Anni Ottanta, nel mondo dei telepredicatori.

La vera storia di ascesa e caduta della coppia di evangelisti più famosi degli Stati Uniti, provenienti dal Minnesota.
1952. Tammy Faye, ancora bambina, ha una folgorazione in chiesa mentre sta guardando il crocifisso. Nel 1960, al North Central Bible College a Minneapolis conosce Jim Bakker, che diventerà suo marito e con il quale avrà due figli.

Nel corso degli anni ’70 e ’80 la coppia crea il più famoso canale televisivo religioso degli Stati Uniti che diventa il punto di riferimento per molti fedeli con il loro programma The PTL Club, conosciuto anche come The Jim an Tammy Show, in cui entrambi trasmettono il loro amore per la fede, intrattengono il pubblico con dei numeri musicali e parlano di sesso, omosessualità
e Aids. Soprattutto Tammy riesce ad avere un legame immediato con i suoi telespettatori perché parla a persone di ogni ceto sociale.

Celebre per il suo messaggio di amore, accettazione e prosperità, Tammy Faye divenne una leggenda per le sue ciglia, per il suo particolare modo di cantare e per il suo desiderio di raggiungere persone di tutte le estrazioni sociali. Il loro successo e la loro ricchezza, culminati con il parco a tema cristiano Heritage USA, si sgretolano poco a poco a causa di irregolarità finanziarie, scandali personali e l’intervento del potentissimo e ultraconservatore reverendo Jerry Falwell che li manda in rovina.

Poteva essere un biopic devastante nelle mani di Steven Soderbergh o adatto alle deformazioni del cinema di Tim Burton. Gli occhi di Tammy, caratterizzati dal trucco pesante e soprattutto dalle sue sopracciglia, potevano avere l’impatto dei dipinti di Margaret Keane in Big Eyes.
I due protagonisti sono chiamati ad una prova attoriale sopra le righe, soprattutto per la Chastain che ha studiato la predicatrice fin nei minimi particolari, nel modo in cui muoveva le mani, nella voce alla Betty Boop, nella risatina stridula sotto chili di trucco “così cercando di capire i suoi gesti potevo capire come si sentiva” afferma l’attrice e produttrice.

AMO LA GENTE IN MODO SPONTANEO.
SOFFRO QUANDO LE PERSONE SOFFRONO.
Tammy Faye

Regia: Michael Showalter
Cast: Jessica Chastain, Andrew Garfield, Vincent D’Onofrio, Sam Jaeger, Cherry Jones, Fredric Lehne, Louis Cancelmi, Gabriel Olds
Genere: Biografico, Drammatico
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

MARRY ME – SPOSAMI

0

Un’improbabile storia d’amore che parla di due persone diverse alla ricerca di qualcosa di vero. Una commedia romantica moderna su celebrità, matrimonio e social media.

KAT VALDEZ (JENNIFER LOPEZ) FA PARTE DELLA POWER COUPLE PIÙ SEXY AL MONDO assieme alla nuova stella della musica Bastian (Maluma). Mentre la hit eseguita da Kat e Bastian, intitolata “Marry Me”, sale inesorabile in vetta alle classifiche, i due stanno per unirsi in matrimonio dinnanzi ad una folla di fan, in una cerimonia che verrà trasmessa contemporaneamente su più piattaforme.
Docente di matematica al liceo, il divorziato Charlie Gilbert (Owen Wilson) viene trascinato al concerto dei due cantanti da sua figlia Lou e dalla sua migliore amica.

Quando Kat, a pochi secondi dall’inizio della cerimonia, scopre che Bastian l’ha tradita con la sua assistente, la sua vita prende una piega imprevista e, mentre ha un tracollo
sul palco, comincia a mettere in discussione amore, verità e fedeltà. Mentre il suo mondo ovattato va lentamente in pezzi, dal palco fissa lo sguardo su uno sconosciuto – un viso
tra la folla. Se quello che conosci ti delude, magari la risposta è in ciò che non conosci, e quindi, in un momento di follia, Kat decide di sposare Charlie.

Ciò che inizia da una
reazione impulsiva si trasforma in una storia d’amore inaspettata. Due sconosciuti, due mondi diversissimi e milioni di fan pronti a trasformarli in una barzelletta: la pressione
è enorme, ma in qualche modo la tenerezza trova modo di farsi largo e, forse, insieme ad essa anche l’amore. Una commedia romantica moderna, ambientata in un contesto dove la fama e la popolarità sui social media sono gli unici criteri di giudizio dell’altro e dominano ogni aspetto della vita. A questa visione superficiale si oppone l’amore che nasce tra Kat e Charlie, due persone provenienti da universi opposti e apparentemente incompatibili. I due dovranno fare i conti con le rispettive differenze e con coloro che, non approvando la loro unione,
cercheranno di dividerli ad ogni costo.
Riusciranno Kat e Charlie ad appianare le loro divergenze e creare, nel pazzo mondo che li circonda, un posto speciale per la loro storia nascente?
Un’opera impreziosita da brani inediti di Jennifer Lopez eseguiti in coppia con Maluma, star della musica latina conosciuta a livello mondiale.

DUE PERSONE PROVENIENTI DA UNIVERSI COSÌ DIVERSI POSSONO APPIANARE LE DIFFERENZE E CREARSI UNPOSTO UNICO NEL MONDO AL QUALE APPARTENERE?

Regia: Kat Coiro
Cast: Jennifer Lopez, Owen Wilson, Maluma,
Chloe Coleman, Sarah Silverman, Utkarsh
Ambudkar, Katrina Cunningham, Jimmy Fallon,
Michelle Buteau, John Bradley
Genere: Commedia, Sentimentale, Musicale
Distribuzione: Universal Pictures

La fiera delle illusioni con Bradley Cooper è il film da vedere al cinema nel weekend.

0

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley, il nuovo film thriller di Guillermo del Toro in uscita il 27 gennaio nelle sale italiane. La pellicola, adattamento diretto del romanzo Nightmare Alley del 1946 scritto da William Lindsay Gresham, vede la presenza di un cast corale con Bradley Cooper, Toni Collette, Cate Blanchett, Willem Dafoe e Richard Jenkins.

Qui il trailer ufficiale