23.6 C
Rimini
sabato, Luglio 5, 2025
HomeFilmGHOST IN THE SHELL

GHOST IN THE SHELL

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

Finalmente arriva l’attesissimo film Ghost In The Shell, l’adattamento in live action dell’anime cult targato 1995, un grande classico dell’animazione giapponese, rivisitato made in Hollywood. Nell’annunciato blockbuster del genere fantascientifico, Scarlett Johansson veste i panni della protagonista Major, una creatura ibrida mezza umana e mezza cyborg, a capo della task force speciale denominata Section 9.

TRATTO DAL MANGA DI MASAMUNE SHIROW

DI RUPERT SANDERS CON SCARLETT JOHANSSON, MICHAEL PITT, MICHAEL WINCOTT, TAKESHI KITANO, PILOU ASBÆK, CHRISTOPHER OBI, JOSEPH NAUFAHU, JULIETTE BINOCHE

Il film narra le vicende di Major Kusanagi, agente speciale il cui corpo è stato interamente sostituito da protesi artificiali, unico nel suo genere, a capo della task force Section 9. Questa è un’organizzazione antiterroristica che vigila nel Giappone del futuro principalmente sui crimini informatici e tecnologici, attraverso agenti minuti di impianti cibernetici, sebbene si differenzino da Major poiché mantengono il loro corpo originale. Mentre l’agente è incaricata di fermare i criminali più pericolosi ed estremisti, la Section 9 si confronta con un temerario nemico il cui obiettivo è quello di distruggere tutti i progressi fatti nel campo della cyber tecnology della Hanka Robotics. Al di là della spettacolarità insita sia nel manga che nella sua trasposizione cinematografica, co-protagoniste sono anche riflessioni esistenziali legate al rapporto (indissolubile) tra umanità e tecnologia all’inevitabile progressiva fusione tra le due realtà.

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui