il leggendario attore è stato riconosciuto al Festival di Cannes con una Palma d’Oro onoraria, consegnata niente meno che da Spike Lee, che presenta lì il suo nuovo film ‘Highest 2 Lowest’
«Sono emozionato, una grandissima sorpresa per me essere qui, una volta ancora a Cannes, e ancora una volta collaborando con mio fratello Spike Lee», ha dichiarato sul palco, ricevendo la Palma d’oro onoraria tra applausi lunghi, sinceri, convinti.
Prima della proiezione ufficiale del film fuori concorso Highest 2 Lowest, il direttore del festival Thierry Frémaux ha introdotto un montaggio con alcune delle interpretazioni più celebri della carriera di Washington, da Malcolm Xa Mo’ Better Blues, da Training Day a Glory, i due film con cui ha vinto l’Oscar.
Eppure, nonostante i cinquant’anni di carriera, è la prima volta che Denzel Washington partecipa ufficialmente al Festival di Cannes. Un debutto tardivo ma trionfale. Ad accompagnarlo sulla terrazza del Palais, accanto a Spike Lee, c’era anche il coprotagonista del film ASAP Rocky. Insieme hanno presentato il remake americano di Anatomia di un rapimento di Akira Kurosawa, rivisitato in chiave contemporanea, ambientato a New York e ispirato, come l’originale giapponese del 1963, al romanzo King’s Ransom di Ed McBain.
Nel film Washington interpreta un magnate dell’industria musicale la cui vita dorata viene scossa da un sequestro: il figlio di un collaboratore viene rapito per errore e l’uomo si trova a dover affrontare una scelta impossibile. Come fare la cosa giusta quando ogni scelta ha un costo altissimo? Cosa resta dell’integrità quando si ha tutto, tranne la pace interiore? «E un uomo che ha perso qualcosa lungo la strada», ha raccontato Spike Lee.