25 C
Rimini
martedì, Luglio 1, 2025
HomeMovie PreviewBerlinguer. “La grande ambizione”

Berlinguer. “La grande ambizione”

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

Dopo aver vestito i panni del poeta e scrittore Leopardi, del pittore Antonio Ligabue, del boss siciliano Matteo Messina Denaro, l’attore Elio Germano si cimenta in una nuova sfida con Enrico Berlinguer, uno tra i leader politici italiani più popolari di sempre, muovendosi vita pubblica e privata

Berlinguer. La grande ambizione è il nuovo lavoro cinematografico di Andrea Segre (L’ordine delle cose, Molecole, Welcome Venice) ed è presentato in anteprima, come film d’apertura e in Concorso, della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma (dal 16 al 27 ottobre 2024). “Grazie a tutte le persone che in questi tre lunghi e intensi anni di lavoro mi hanno permesso di entrare in silenzio e con rispetto nella vita di un uomo e di un popolo che hanno segnato un passaggio importante nella storia d’Italia e che il cinema di finzione italiano ancora non aveva raccontato” dichiara Segre. “È stato un viaggio in un pezzo della nostra storia che non ho vissuto e che ho imparato a conoscere, ma anche la scoperta di un dialogo profondo che quella memoria inaspettatamente sa avere con le domande aperte del nostro presente e del nostro futuro”.
Berlinguer. La grande ambizione racconta la vita pubblica e privata di Enrico Berlinguer, leader politico italiano amatissimo, durante gli anni più intensi della sua leadership.
A vestire i panni del protagonista è l’attore Elio Germano affiancato da un cast composto da Elena Radonicich, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Andrea Pennacchi, Giorgio Tirabassi, Paolo Calabresi, Francesco Acquaroli, Fabrizia Sacchi. La trama ufficiale del film: Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia.
Berlinguer e il PCI tentarono per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia. Dal 1973, quando sfuggì a Sofia a un attentato dei servizi bulgari, attraverso le campagne elettorali e i viaggi a Mosca, le copertine dei giornali di tutto il mondo e le rischiose relazioni con il potere, fino all’assassinio nel 1978 del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro: la storia di un uomo e di un popolo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati.

Regia: Andrea Segre
Cast: Elio Germano, Paolo Pierobon, Roberto
Citran, Fabrizia Sacc hi, Elena Radonicich, Paolo
Calabresi, Andrea Pennacc hi, Giorgio Tirabassi
Genere: Biografico
Distribuzione: Lucky Red

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui