24.2 C
Rimini
lunedì, Giugno 23, 2025
HomeMovieHERETIC

HERETIC

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

Tensione, suspense ed emotività. Hugh Grant da “bravo ragazzo” di commedie romantiche a perfetto ed inquietante villain. Heretic, film horror che spaventa e fa riflettere

SCOTT BECK E BRYAN WOODS, NOTI PER IL LORO GRANDE LAVORO FATTO CON A QUIET PLACE, FIRMANO REGIA E SCENEGGIATURA DI UN NUOVO ED INTERESSANTE RACCONTO CINEMATOGRAFICO, Heretic, un film horror psicologico con protagonista Hugh Grant (candidato anche ai Golden Globe per questo ruolo!), noto per i suoi ruoli in commedie romantiche da Notting Hill ad About a Boy fino alla saga Il diario di Bridget Jones. Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival lo scorso Settembre, Heretic è un film di genere che si è rivelato essere una grande sorpresa (oltre 50 milioni di dollari a livello mondiale). Negli Stati Uniti è stato accolto molto bene dalla critica ma ancor di più dal pubblico che gli ha regalato un ottimo risultato al box office. La storia è quella di due giovani missionarie costrette a testare la loro fede quando bussano alla porta sbagliata e, trovando ad accoglierle il diabolico signor Reed, rimangono intrappolate in un gioco mortale”.
I registi Beck e Woods, che portano il loro talento nel costruire tensione e suspense, per Heretic hanno tratto ispirazione, come affermato da loro stessi, da film come Contact e Inherit the Wind, quindi da opere di dichiarato argomento e genere desiderando appunto esplorare temi religiosi in un preciso contesto oltre che accessibili ad un grande pubblico. Per garantire una rappresentazione autentica dei personaggi missionari, Beck e Woods si sono rivolti durante la scrittura e la produzione ad amici mormoni, e le stesse interpreti, Sophie Thatcher e Chloe East, hanno contribuito con le loro esperienze di vita personale essendo ex-mormoni. Tensione ed emotività giocano in questo film un ruolo cruciale ed è innegabile che Hugh Grant offra una performance unica nei panni di un antagonista oscuro e manipolatore. “Ho fatto molte ricerche sui serial killer e sui leader delle sette”, ha raccontato in un’intervista a Vogue.
“Mi interessa capire come si trasformano in quel modo: qual è il danno, qual è l’interruttore che scatta a un certo punto della loro vita per farli diventare così. È interessante notare come spesso non ci sia nulla. Erano semplicemente nati così.
E questo è stato un grande dibattito per me: Mr Reed è nato così o gli è successo qualcosa di terribile?”.
Qui la trasformazione di Grant da “bravo ragazzo” di film romantici a villain complesso è uno dei punti di forza attrattivi anche nei confronti del pubblico che si trova davanti un’interpretazione intensa e inquietante. Attenzione però, Heretic non è solo un film horror. È un racconto che in modo profondo esplora temi importanti come la fede, il potere dell’indottrinamento religioso, la resilienza umana. Il film non si limita solo a “spaventare” il suo pubblico ma lo invita anche a riflettere su questioni morali e spirituali che vanno ben oltre la trama.

Regia: Scott Beck, Bryan Woods
Cast: Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Leanne Khol Young, Elle McKinnon, Anesha Bailey, Stephanie Lavigne Genere: Horror, Thriller
Distribuzione: Eagle Pictures

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui