27.3 C
Rimini
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeFilmI PREDATORI

I PREDATORI

Date:

Ultime News

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Fuori, il nuovo film di Mario Martone incanta Cannes, sette minuti di applausi.

A rappresentare il cinema italiano in Concorso al Festival...

DI PIETRO CASTELLITTO
Il figlio d’arte Pietro Castellitto firma il suo esordio alla regia con un thriller denso e cupo, premiato nel corso della 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Soltanto gli infami e i traditori sono bravi nei ringraziamenti».

Comincia così il discorso con cui Pietro Castellitto ha ringraziato per il premio Orizzonti per la miglior sceneggia-tura, ottenuto appena poche settimane fa durante Venezia 77. Ed è proprio di infami e traditori che parla il suo esordio dietro alla macchina da presa I predatori, una delle più interessanti novità che ci aspetta in sala nei prossimi mesi. Un’opera torbida, sporca, che trasuda marciume e corruzione da tutti i pori, incentrata su due famiglie apparentemente agli antipodi: i borghesi e intellettuali Pavone e i poveri e fascisti Vismara. A fare collidere queste realtà sono due contrattempi a prima vista insignificanti, cioè l’estromissione da un’importante lavoro per il giovane assistente di filosofia Federico Pavone (lo stesso Castellitto) e una truffa ai danni della matriarca Vismara. Ha così inizio un vortice di rabbia e violenza, che mostra il lato oscuro di due facce complementari della stessa medaglia. Fra spunti autobio-grafici (gli studi in filosofia, la madre regi-sta) il figlio di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini convince sia dietro che davanti alla macchina da presa, dando vita a un racconto tortuoso e circolare, in bilico fra thriller e farsa grottesca, in una Roma inquietante e rancorosa, e dimostrando importanti doti espressive, in un notevole antipasto di ciò che ci mostrerà prossima-mente (lo vedremo a breve in Freaks Out di Gabriele Mainetti e nella serie Speravo de morì prima, nei panni di Francesco Totti). È nata una stella.

CAST: MASSIMO POPOLIZIO, GIORGIO MONTANINI, PIETRO CASTELLITTO, MANUELA MANDRACCHIA, DARIO CASSINI, ANITA CAPRIOLI, MARZIA UBALDI, NANDO PAONE, ANTONIO GERARDI. – GENERE: COMMEDIA – DISTRIBUZIONE: 01 DISTRIBUTION

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui