25.6 C
Rimini
domenica, Luglio 6, 2025
HomeMovie PreviewL'amore secondo Kafka. In sala dal 24 ottobre

L’amore secondo Kafka. In sala dal 24 ottobre

Date:

Ultime News

La 14ª edizione di Ciné chiude con un bilancio sorprendente

SI CHIUDE CINÉ 2025: CRESCONO LE PRESENZE CON LA...

Con Riviera Magazine comincia la lunga estate made in Romagna.

Il nuovissimo numero arriva con un mood estremamente estivo. Disponibile...

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Il dramma, dei registi tedeschi Judith Kaufmann e Georg Mass, racconta la storia d’amore senza tempo tra Kafka e Dora Diamant diventando un inno alla vita

In sala a partire dal 24 ottobre con Wanted Cinema “L’amore secondo Kafka” esce in occasione dell’anniversario del centenario dalla morte dello scrittore Franz Kafka. Il film biografico è un omaggio al celebre scrittore ed è diretto da Judith Kaufmann e Georg Mass. Nella sceneggiatura collabora anche l’autore del romanzo best seller “The Glory of Life” di Michael Kumpfmüller da cui è tratto il film. Ambientato negli anni venti Franz Kafka, un anno prima dalla sua morte, incontra sulla costa del Mar Baltico Dora Diamant una giovane donna di origine ebraico polacco. Grazie all’influenza dell’amore, l’esistenza di Kafka abbraccia uno dei momenti più salienti, drammatici e felici vissuti fino ad allora.
Il film pone una luce diversa e brillante all’ultimo anno di vita dello scrittore che celebra accanto alla sua compagna. Entrambi i protagonisti, nonostante si trovino faccia a faccia con una dura verità, una realtà senza scampo decidono di continuare a sostenersi dando un nuovo volto e visione all’amore.
Un amore segnato profondamente dalla malattia ma contornato da una continua speranza. Dora vive il personaggio di Kafka nella sua quotidianità, lontano da quello scrittore abituato a cogliere lo smarrimento e la lotta continua dell’uomo con l’universo e grazie alla sua immensa forza e coraggio regala m menti di serenità e spensieratezza all’ormai perduto scrittore.
Il ricordo del loro tempo insieme modellerà Dora per il resto della sua vita. I registi sottolineano l’importanza di far emergere la leggerezza e la gioia che entrambi i protagonisti provano assieme, nonostante incomba su di loro un destino drammatico. Henriette Confurius, interprete di Dora, ha dichiarato di essersi aiutata con la danza per preparare il suo nuovo ruolo ed esprimere al meglio il personaggio dell’amata.

UN’INEDITA VERSIONE DELL’ILLUSTRE SCRITTORE DE “LA METAMORFOSI” NEL SUO ULTIMO ANNO DI VITA

Regia: Judith Kaufmann, Georg Maas
Cast: Henriette Confurius, Sabin Tambrea, Manuel Rubey, Daniela Golpashin, Leo Altaras, Klaus Huhle, Kristian Wanzl Nekrasov
Genere: Drammatico
Distribuzione: Wanted

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui