26.3 C
Rimini
lunedì, Luglio 14, 2025
HomeFilmNOMADLAND

NOMADLAND

Date:

Ultime News

La 14ª edizione di Ciné chiude con un bilancio sorprendente

SI CHIUDE CINÉ 2025: CRESCONO LE PRESENZE CON LA...

Con Riviera Magazine comincia la lunga estate made in Romagna.

Il nuovissimo numero arriva con un mood estremamente estivo. Disponibile...

AlI’talian Global Series Festival di Rimini applausi per Amendola e il cast

  il ritorno de i cesaroni segna un passaggio generazionale...

Kevin Spacey ospite d’onore e premio alla carriera all’Italian Global Series Festival.

  Kevin Spacey ospite d'onore e premio alla carriera all'Italian...

A Natale 2025 torna Checco Zalone con la sua nuova pellicola Buen Camino

«Buen Camino», il nuovo film di Checco Zalone, diretto...

Le conseguenze della Grande recessione in uno struggente racconto di nomadismo, libertà e anticonformismo. Dopo vittorie al Dga Awards e a Bafta, trionfa ai premi Oscar come miglior film, regia, attrice protagonista.

Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern e suo marito Bo hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. Anche Bo se ne è andato, dopo una lunga malattia, e ora il mondo di Fern si divide fra un garage in cui sono rinchiuse tutte le cose del marito e un van che la donna ha riempito di tutto ciò che ha ancora per lei un significato materico.
Vive di lavoretti saltuari poiché non ha diritto ai sussidi statali e non ha l’età per riciclarsi in un Paese in crisi, e si sposta di posteggio in posteggio, cercando di tenere insieme il puzzle scomposto della propria vita. Fern non è nomade per scelta, ma entra a far parte di quella Nomadland del titolo che sono diventati gli Stati Uniti a cominciare dalla fine degli anni Ottanta, generando un vagabondaggio speculare e contrario allo spirito di frontiera degli inizi, ma che in qualche modo ne contiene ancora il respiro.

Basato sull’omonimo racconto di inchiesta di Jessica Bruder, il film è il ritratto circolare e olistico di una nazione ma anche di un’identità femminile che si è definitivamente sganciata da tutto ciò che fa parte del vivere comune (occidentale): come un domicilio fisso, o una famiglia pronta a sedersi intorno al tavolo nel Giorno del Ringraziamento.
Nella notte più attesa del cinema, ha trionfato “Nomadland” vincendo il premio Oscar per il miglior film. Chloé Zhao, che l’ha diretto, è stata premiata come migliore regista e Frances McDormand, che compare in quasi ogni sua scena, ha vinto il premio per la miglior attrice protagonista. Il film, che dal 30 aprile sarà al cinema e disponibile in streaming, è costato circa 5 milioni di euro e finora ne ha incassati più o meno altrettanti.

REGIA: CHLOÉ ZHAO
CAST: FRANCES MCDORMAND, DAVID STRATHAIRN GENERE: DRAMMATICO
DISTRIBUZIONE: WALT DISNEY

adv

spot_imgspot_img

Subscribe

- Tutti gli eventi del Cinema

- Sfogliabile gratuito mensile

- Tante Novità e offerte degli sponsor.

People

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

COMMENTA

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui